Seguici su

Ricette

Liquore al basilico: perfetto da servire come fine pasto

Liquore al basilico: perfetto da servire come fine pasto

Liquore al basilico al profumo di limone: gli ingredienti e la ricetta per preparare un ottimo digestivo fatto in casa e da servire fresco al termine di un pasto importante!

In questo periodo le erbe aromatiche crescono belle rigogliose ed è possibile utilizzarle nella preparazione di bevande e distillati. Tra questi non può mancare il liquore al basilico, un digestivo perfetto da servire fresco al termine di un pranzo o una cena impegnativa.

Per questa preparazione è necessario prima lasciare basilico e scorza di limone in alcol e poi preparare lo sciroppo a base di acqua e zucchero da aggiungere all’alcol filtrato. Ecco la ricetta!

Come fare il liquore al basilico

  1. Prendete le foglie di basilico e togliete il gambo, lavatele poi fatele asciugare su di un canovaccio o carta assorbente da cucina.
  2. Mettete il basilico all’interno di un vaso a chiusura ermetica, coprite con l’alcol, chiudete con il coperchio e fate riposare per una settimana in un luogo buio e asciutto scuotendo il contenitore una volta al giorno.
  3. Trascorso il tempo di infusione, filtrate il liquido dalle foglie di basilico.
  4. Proseguite preparando lo sciroppo: versate acqua e zucchero in un pentolino, mescolate, mettete sul fuoco e fate bollire fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto.
  5. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente lo sciroppo.
  6. Unite i due liquidi, imbottigliate e fate riposare per 30 giorni prima di servire.

In alternativa, potete provare il liquore all’ananas fatto in casa.

Conservazione

Questo liquore si conserva per circa 3-4 mesi in dispensa, in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti luminose o di calore. Potete anche conservarlo in freezer, ricordate solo di lasciarlo qualche minuto a temperatura ambiente prima di servirlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...