Seguici su

Cucina in TV

La crostata di fragole e cioccolato bianco della Prova del cuoco

Ricetta elaborata ma da provare, ecco la crostata fragole e cioccolato bianco direttamente dalla Prova del Cuoco

La crostata di fragole e cioccolato bianco della Prova del cuoco

Ora che sono di stagione, le occasioni per utilizzarle in dessert allettanti si moltiplicano: che ne dite di unirle alla preparazione della crostata di fragole e cioccolato bianco? La ricetta, della Prova del Cuoco, è piuttosto elaborata, ma vale assolutamente la pena provarla almeno una volta, specie nel caso in cui si voglia fare un’ottima figura con tutti i commensali.

Dessert adatto a mettere tutti d’accordo, si basa su un abbinamento pronto a conquistare protagonista, da sempre, di risultati spettacolari, come nella torta di fragole e cioccolato bianco o nella crostata con marmellata di fragola e cioccolato bianco (variante più pratica e da poter realizzare in qualsiasi periodo dell’anno). [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184961/crostata-fragole-mascarpone-ricetta-molto-bene”][/related]

Ingredienti

Per la frolla

    250 gr farina di riso
    94 gr zucchero a velo
    38 gr mandorle
    112 gr burro vaccino
    56 gr uova
    20 gr tuorli
    2,5 gr lievito per dolci

Per il cremoso cioccolato bianco e lime

    100 gr crema pasticcera
    200 gr panna liquida
    110 gr cioccolato bianco
    1/2 foglio colla di pesce
    zeste d’arancia qb

Per la gelatina alla fragola e aceto balsamico

    500 gr polpa fragola
    100 gr zucchero
    10 g colla di pesce

Procedimento

Iniziare dalla pasta frolla: impastare farina di riso, zucchero a velo, mandorle, burro, uova e tuorli e lievito brevemente ma fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Stenderlo con il mattarello e rivestire fondo e bordi di uno stampo da crostata. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e trasferire in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo fare cuocere in forno caldo, in bianco, (coprirla con della carta forno ed abbondante riso) a 170°C per circa 20 minuti.

Preparare la gelatina: lavare le fragole, tagliarle a pezzi e farle cuocere con lo zucchero in un tegame per 10 minuti. Allontanare dalla fiamma ed aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzata. Mescolare molto bene, quindi unire l’aceto balsamico e fare raffreddare.

Fare sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria insieme alla panna, quindi unire la crema pasticcera e la scorza grattugiata di lime. Trasferire la ganache di cioccolato bianco in una sac a poche e riempire uno stampo da crostata rivestito di carta forno di un diametro leggermente inferiore al precedente. Trasferire in freezer.

Assemblaggio del dolce: versare la gelatina di fragole sul fondo del guscio di pasta frolla cotto, porre al centro il disco di ganache e versare nello spazio rimasto le fragole intagliate a piacere. Decorare con delle foglie di menta e dei riccioli di cioccolato fondente.



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...