Seguici su

Ricette

Black Russian: gli ingredienti e la ricetta del cocktail

Black Russian: gli ingredienti e la ricetta del cocktail

Ingredienti e ricetta del Black Russian, un cocktail dolce e ideale da servire dopo cena. Assolutamente da provare!

Siete amanti dei cocktail o semplicemente vi incuriosisce questo mondo e volete scoprire come preparare un buon drink? Adesso vi spieghiamo come preparare in pochi e semplici mosse un cocktail dolce e perfetto da servire dopo cena: il Black Russian! È un grande classico e il suo nome richiama i due ingredienti utilizzati: black per il liquore al caffè e russian in onore della vodka. Bastano questi pochi e semplici ingredienti per dar vita a una bevanda dal gusto unico che con il suo profumo di caffè si presta ad essere servito con dolcetti di ogni tipo.

Attenzione però: il black russian ha una gradazione alcolica elevata grazie all’abbinamento tra liquore e vodka: non esagerate con le quantità! Scopriamo ora la ricetta, la storia e gli abbinamenti.

Preparazione del black russian

  1. Prendete un bicchiere da cocktail (perfetto è quello per l’old fashioned) e riempitelo con i cubetti di ghiaccio.
  2. Versate all’interno prima la vodka e poi il liquore al caffè. Mescolate delicatamente con l’apposito cucchiaio per cocktail e servite subito!
  3. Ripetete l’operazione anche con il secondo bicchiere e brindate insieme.

La storia, gli abbinamenti e le varianti

Come tutti i cocktail anche “il black” ha la sua storia. L’inventore di questo drink fu un barman belga, Gustave Topsè, che nel 1949 lo preparò all’Hotel Metropole di Bruxelles in onore di Pearl Mesta, in quel periodo, ambasciatrice americana in Lussemburgo.

Essendo un drink dal gusto prevalentemente dolce il black russian è ottimo da servire dopo cena e in abbinamento a dolci quali zuppa inglese, tiramisù, crostatine al cioccolato o alla frutta.

La variante senza dubbio più nota è il cosiddetto White Russian, che si prepara sempre con vodka e liquore al caffè, ma prevede l’aggiunta della panna.

In alternativa potete provare anche il Bloody Mary.

Gradazione alcolica del drink black russian

Il Black Russian è un cocktail classico composto semplicemente da vodka e liquore al caffè (generalmente Kahlúa). Poiché non contiene altri ingredienti, la gradazione alcolica dipenderà dalla quantità di vodka utilizzata e dalla percentuale di alcol del liquore al caffè.

La vodka ha generalmente una gradazione alcolica intorno al 40%, mentre il liquore al caffè come il Kahlúa ha una gradazione alcolica di circa 20%.

Se si utilizza la ricetta classica del Black Russian, con 5 cl di vodka e 2 cl di liquore al caffè, la gradazione alcolica del cocktail sarà di circa il 29%. Tuttavia, è sempre importante ricordare che la gradazione alcolica può variare a seconda della marca specifica di vodka e liquore al caffè utilizzati.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette11 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette16 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...