Seguici su

Ricette

Come conservare i peperoni sott’olio?

Come conservare i peperoni sott'olio?

Come conservare i peperoni sott’olio? Vediamo la ricetta della conserva sfiziosa e gustosa, perfettamente adatta per questo tipo di verdura!

Le verdure sott’olio sono fantastiche e, per tutti gli amanti delle conserve, oggi prepariamo una delle più semplici, ma anche delle più buone in assoluto: i peperoni sott’olio! Per questa ricetta non dovete fare altro se non procurarvi della verdura saporita e di ottima qualità, farli bollire con aceto e acqua e conservarli in pratici vasetti. Ma tranquilli, vi vogliamo condividere anche la versione con i peperoni cotti in forno o alla griglia.

Noi abbiamo scelto dei peperoni rossi ma nulla vi vieta di realizzare la stessa ricetta ma coi peperoni misti: sott’olio saranno ugualmente deliziosi!

Peperoni sott'olio

Come fare i peperoni sott’olio: ricetta originale

  1. Per preparare la conserva di peperoni, iniziate lavando accuratamente le verdure, poi asciugatele e pulitele togliendo il picciolo, i filamenti bianchi e i semi.
  2. Tagliate gli ortaggi a listarelle e nel mentre portate a ebollizione una pentola con 1 l di aceto di vino bianco e mezzo litro di acqua.
  3. Quando i peperoni saranno tutti tagliati e il liquido in ebollizione salatelo e versate all’interno della pentola i peperoni a listarelle.
  4. Lasciate che il liquido riprenda il bollore, poi fate cuocere 3-5 minuti.
  5. Passato il tempo scolate le listarelle di verdure e fatele asciugare completamente (sopra della carta da cucina ma meglio se un panno pulito).
  6. Quando i peperoni saranno completamente asciutti passate a sterilizzare i vasetti e, successivamente, a preparare il sott’olio.
  7. Mettete sul fondo olio, aglio ed erbe aromatiche, fate uno primo strato di peperoni poi condite nuovamente con le erbe, il pepe, l’aglio e l’olio. Proseguite in questo modo e terminate aggiungendo l’olio necessario per coprire completamente la verdura.
  8. Chiudete i vasetti di vetro e pastorizzateli: fateli bollire per 20-30 minuti, poi spegnete il fuoco, estraeteli e lasciate raffreddare prima di disporli in dispensa.
  9. Se, dopo qualche ora, i peperoni non saranno più completamente immersi nell’olio dovrete aprire i vasetti e aggiungere liquido, per poi pastorizzarli nuovamente mettendoli a bollire in acqua calda.

Ed ecco una videoricetta molto simile alle nostre indicazione, nonostante per la bollitura utilizzi anche del vino bianco secco:

Se volete realizzare altre conserve per l’inverno, potete preparare anche i peperoni ripieni sott’olio: una variante più golosa che prevede, in base al vostro gusto, l’aggiunta di tonno, alici e capperi tritati come ripieno, per un sapore inebriante.

Come conservare i peperoni sott’olio cotti al forno (o alla griglia)

C’è anche un altro metodo, più digeribile, per conservare i peperoni sott’olio, e questo prevede la cottura in forno:

  1. Dopo aver lavato accuratamente i peperoni, disponeteli interi su una teglia foderata e infornate in forno già caldo a 250 °C per 30 minuti, girandoli di tanto in tanto. Toglieteli dal forno e poneteli immediatamente all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti.
  2. Chiudete il sacchetto e lasciate riposare per 20 minuti: grazie a questo piccolo stratagemma, rimuovere la pelle sarà più semplice.
  3. Lo stesso discorso vale per i peperoni grigliati sott’olio: fateli cuocere per bene su una griglia e quando saranno morbidi metteteli dentro all’apposito sacchetto.
  4. Sbucciate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interno. Tagliate la verdura a listarelle e proseguite con la preparazione del sott’olio.

Conservazione

Se il sottovuoto (e la pastorizzazione) è avvenuta completamente potete conservare i vostri barattoli di peperoni sott’olio anche per 18 mesi dalla preparazione, ma ricordatevi di lasciarli in un luogo asciutto, lontano da fonti di luce o di calore. Una volta che avrete aperto un barattolo conservatelo in frigo per massimo 1-2 mesi, facendo attenzione che gli ortaggi siano sempre ricoperti di olio.

Amate questa verdura? Provate tutte le nostre ricette con i peperoni!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...