Seguici su

Ricette

Merluzzo al cartoccio: la ricetta con i pomodorini

Merluzzo al cartoccio: la ricetta con i pomodorini

Di tutti i secondi di pesce il merluzzo al cartoccio è uno dei più semplici da preparare. Ecco la ricetta base e alcune gustose varianti.

Siamo portati a pensare che i secondi piatti di pesce siano troppo lunghi e complessi da preparare. In realtà ci sono alcune tecniche che ci vengono in soccorso e che permettono di accorciare i tempi ma allo stesso tempo ottenere ottimi risultati. Prendiamo per esempio il merluzzo al cartoccio: pochi ingredienti, meno di mezz’ora in forno e il gioco è fatto. Si tratta poi di una ricetta light che prevede l’utilizzo di pochissimo olio, ideale quindi se siete a dieta ma non volete rinunciare al gusto.

Trattandosi poi di una ricetta al forno, non dovrete preoccuparvi di seguirne troppo la cottura. Sarà il cartoccio a fare tutto il lavoro e voi non dovrete fare altro che attendere per assaporare un ottimo filetto di merluzzo al cartoccio. Di questa ricetta esistono diverse varianti: c’è chi lo prepara con i pomodorini, chi aggiunge anche le patate e chi ancora utilizza il merluzzo intero. Noi vi diamo la ricetta per prepararlo con filetti freschi e pomodorini, ma anche qualche dritta per le altre versioni.

Come preparare la ricetta merluzzo al cartoccio

  1. Per prima cosa assicuratevi che i filetti di merluzzo non abbiano spine passando il dito sulla polpa.
  2. Adagiate davanti a voi, su un tagliere, 4 fogli di carta forno e adagiate su ciascuno un filetto di merluzzo.
  3. Distribuite poi i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale, una macinata di pepe e dell’origano essiccato. Condite ciascuno con mezzo cucchiaio di olio e richiudete a caramella, fermando le estremità con dello spago.
  4. Cuocete il merluzzo al cartoccio con pomodorini in forno a 200°C per 20 minuti. Sfornate e servite direttamente nel cartoccio.

Potete anche omettere i pomodorini e limitarvi a insaporire il merluzzo con olio, sale e pepe. Il risultato sarà comunque ottimo.

Varianti del merluzzo al cartoccio

Come detto questo piatto di pesce si può preparare in diversi modi. Potete per esempio realizzare il merluzzo surgelato al cartoccio, semplicemente lasciando scongelare i filetti e procedendo poi come da ricetta, oppure realizzare il più ricco merluzzo al cartoccio con patate. In questo caso tagliate le patate a tocchetti di un centimetro di lato, sbollentatele per 5 minuti poi aggiungetele al cartoccio, con o senza pomodorini, e proseguite come da ricetta.

Ottima anche l’idea di preparare il merluzzo intero al cartoccio, perfetto se avete tanti ospiti e non riuscite a preparare un cartoccio per ognuno di loro. In questo caso pulite il merluzzo privandolo della testa, delle interiora e delle squame. Sciacquatelo e asciugatelo con della carta da cucina poi adagiatelo su un foglio di carta forno sufficientemente grande. Il condimento è a piacere e potete decidere di aggiungere anche patate e pomodorini ma in questo caso i tempi di cottura sono più lunghi. Ci vorranno 30 minuti a 200°C prima che sia pronto.

Per preparare il merluzzo al cartoccio in padella procedete come da ricetta base per la preparazione del cartoccio. Adagiatelo poi in una padella, mettete il coperchio e cuocete 10 minuti per lato, girando a metà cottura. Il risultato sarà comunque ottimo! Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche il nostro merluzzo al forno!

Conservazione

Meglio consumare il merluzzo al cartoccio appena fatto. Se però vi dovesse avanzare, riponetelo in frigorifero e consumatelo nel giro di un paio di giorni.


5/5


(1 Review)



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...