Seguici su

Ricette

Come fare il Sex on the beach: il cocktail che non passa mai di moda

Come fare il Sex on the beach: il cocktail che non passa mai di moda

Il sex on the beach è un cocktail alcolico conosciuto in tutto il mondo, gustoso e rinfrescante e che si può preparare anche a casa. Ecco come fare.

Il sex on the beach è un drink rinfrescante e celebre in tutto il mondo, sicuramente fra i cocktail classici più consumati anche in Italia. Ma avete mai provato a prepararlo in casa? Gli ingredienti per realizzare questa bevanda sono vodka, liquore alla pesca, succo di arancia e succo di cranberry, per un risultato decisamente fruttato, ideale per chi ama i long drink decisi ma al tempo stesso dolci e piacevoli da sorseggiare.

Insomma, ora che sappiamo tutto sulla storia del Sex on the beach, vediamo come prepararlo!

Sex on the beach

Come fare il sex on the beach: ricetta originale

  1. Preparare questo cocktail è davvero molto semplice e si inizia con uno shaker freddo.
  2. A questo punto aggiungete la vodka, il peach schnapps e il succo di arancia e shakerate energicamente.
  3. Versate il contenuto in 2 bicchieri tumbler alti pieni di ghiaccio.
  4. Aggiungete, il succo di mirtillo (rosso) o cranberry, senza mescolare, in modo che si deposito sul fondo.
  5. Se lo desiderate, decorate il cocktail con della frutta fresca o una ciliegia candita e servite con una cannuccia.

Come avrete capito, sta tutto nei dosaggi e nella qualità degli ingredienti, perché la preparazione è davvero molto semplice! In alternativa allo specifico succo alla pesca potete sempre utilizzare della vodka alla pesca.

Se vi piacciono i long drink, provate anche la nostra ricetta del mojito!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il drink, prima che il ghiaccio si sciolga e annacqui tutto il cocktail.

Storia del cocktail sex on the beach

La sua storia è difficile da ricostruire, ma la sua origine è da ricondurre fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, quando in America si cominciò ad utilizzare sempre di più la vodka come base per creare cocktail. Sempre nello stesso periodo cominciò l’importazione dei cosiddetti Peach Schnapps, ovvero i liquori alla pesca: nascevano così i primi drink fruttati.

Nel 1987, poi, un’azienda americana di liquori decise di organizzare un concorso per pubblicizzare il peach schnapp. Ted Pizio allora decise di miscelarlo con vodka, succo di arancia e succo di mirtillo, e il suo fu davvero un grande successo: nacque così il Sex on the beach.

C’è un’altra versione riguardo l’origine del nome del cocktail, secondo cui inizialmente si chiamava “Fun on The Beach”, realizzato con vodka, midori, chambord, succo d’ananas e succo di mirtillo rosso, donando al cocktail un gusto molto dolce. Tuttavia, in Europa negli anni Ottanta, il midori era difficile da reperire, quindi il “fun on the beach” si affermò come bevanda preferita e successivamente modificò il suo nome nell’attuale “Sex on the beach”.


2/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...