Seguici su

Ricette

La pasta alla Norma light è realtà: ecco la ricetta

La pasta alla Norma light è realtà: ecco la ricetta

Anche chi è a dieta può concedersi la nostra pasta alla Norma light: ecco la ricetta leggera, senza frittura!

La pasta alla Norma light si differenzia dalla classica preparazione siciliana per due motivi: per prima cosa, le melanzane vanno cotte in forno, anziché fritte e poi il sugo non avrà il soffritto di aglio o di cipolla. Andremo quindi a preparare questo primo piatto in modo diverso, saporito ma più leggero. Questo piatto si rivelerà ideale sia per chi è a dieta (e quindi prova a tagliare un po’ le calorie) sia per chi fa fatica a digerire la cipolla.

Se siete pronti per iniziare, vediamo subito insieme come fare questa pasta con le melanzane light, un primo piatto veloce (lo realizzeremo in meno di un’ora) e molto gustoso!

Preparazione della pasta alla Norma light

  1. Per prima cosa dovete tagliare le melanzane. Cercate di affettarle sottilmente, e poi disponetele su una leccarda ricoperta con della carta forno. Per farle cuocere più in fretta consigliamo di tagliarle a cubetti.
  2. Ungete leggermente con dell’olio extra vergine di oliva, e infornate a 180°C per circa 15 minuti muovendole un po’ nel corso della cottura.
  3. Sbollentate i pomodori ciliegino per mezzo minuto in acqua, in modo che la pellicina sia più semplice da togliere.
  4. Dopo aver tolto la pellicina dei pomodori, fateli a cubetti e versateli in una pentola con poco olio.
  5. Aggiungete l’aglio insieme ai pomodori, quindi senza farlo soffriggere, salate il sugo e lasciate cuocere.
  6. A fine cottura togliete l’aglio, aggiungete un trito di basilico e un po’ di olio a crudo, poi aggiungete anche le melanzane appena cotte.
  7. Lessate la pasta, mantecate con il sugo e, al posto della classica ricotta salata, optate per qualche scaglietta di parmigiano.
  8. Servite la vostra pasta con le melanzane ben calda.

Se ora siete curiosi di provare anche la ricetta classica? Ecco la nostra pasta alla Norma!
Per altre idee su piatti leggeri, veloci e facili da preparare, vi invitiamo a scoprire le nostre ricette per una cena leggera.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la pasta in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore ben chiuso.


3/5


(8 Reviews)



Ricette60 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...