Seguici su

Ricette

La pasta alla Norma light è realtà: ecco la ricetta

La pasta alla Norma light è realtà: ecco la ricetta

Anche chi è a dieta può concedersi la nostra pasta alla Norma light: ecco la ricetta leggera, senza frittura!

La pasta alla Norma light si differenzia dalla classica preparazione siciliana per due motivi: per prima cosa, le melanzane vanno cotte in forno, anziché fritte e poi il sugo non avrà il soffritto di aglio o di cipolla. Andremo quindi a preparare questo primo piatto in modo diverso, saporito ma più leggero. Questo piatto si rivelerà ideale sia per chi è a dieta (e quindi prova a tagliare un po’ le calorie) sia per chi fa fatica a digerire la cipolla.

Se siete pronti per iniziare, vediamo subito insieme come fare questa pasta con le melanzane light, un primo piatto veloce (lo realizzeremo in meno di un’ora) e molto gustoso!

pasta alla norma light

Preparazione della pasta alla Norma light

  1. Per prima cosa dovete tagliare le melanzane. Cercate di affettarle sottilmente, e poi disponetele su una leccarda ricoperta con della carta forno. Per farle cuocere più in fretta consigliamo di tagliarle a cubetti.
  2. Ungete leggermente con dell’olio extra vergine di oliva, e infornate a 180°C per circa 15 minuti muovendole un po’ nel corso della cottura.
  3. Sbollentate i pomodori ciliegino per mezzo minuto in acqua, in modo che la pellicina sia più semplice da togliere.
  4. Dopo aver tolto la pellicina dei pomodori, fateli a cubetti e versateli in una pentola con poco olio.
  5. Aggiungete l’aglio insieme ai pomodori, quindi senza farlo soffriggere, salate il sugo e lasciate cuocere.
  6. A fine cottura togliete l’aglio, aggiungete un trito di basilico e un po’ di olio a crudo, poi aggiungete anche le melanzane appena cotte.
  7. Lessate la pasta, mantecate con il sugo e, al posto della classica ricotta salata, optate per qualche scaglietta di parmigiano.
  8. Servite la vostra pasta con le melanzane ben calda.

Se ora siete curiosi di provare anche la ricetta classica? Ecco la nostra pasta alla Norma!
Per altre idee su piatti leggeri, veloci e facili da preparare, vi invitiamo a scoprire le nostre ricette per una cena leggera.

Conservazione

Vi consigliamo di conservare la pasta in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore ben chiuso.


3/5


(8 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...