Seguici su

Ricette

I grissini senza glutine sono uno spettacolo! Ecco come farli in casa

I grissini senza glutine sono uno spettacolo! Ecco come farli in casa

Perfetti come sostituto del pane, i grissini senza glutine sono fragranti e saporiti come gli originali. Scopriamo la ricetta per farli in casa!

Seguire una dieta senza glutine non è semplice, soprattutto per gli amanti dei prodotti da forno. Rinunciare di colpo a pane, pasta e pizza può essere davvero demoralizzante, per questo abbiamo pensato per voi una serie di ricette senza glutine davvero infallibili. Oggi è la volta dei grissini senza glutine, fragranti come i tradizionali ma perfetti per tutti.

Preparare dei grissini con farina di riso è abbastanza difficile, per questo motivo vi consiglio di utilizzare un mix di farine ottenute da cereali senza glutine. In questo modo avrete la giusta miscela per panificare con successo.

Come preparare i grissini senza glutine fatti in casa

Potete preparare questo impasto a mano, con una planetaria munita di gancio impastatore oppure con il Bimby.

  1. Mettete la farina e lo zucchero in una ciotola. Unite l’acqua tiepida in cui avrete disciolto il lievito e iniziate a impastare a media velocità. Solo quando avrete aggiunto tutta l’acqua unite il sale, in modo da evitare che entri in diretto contatto con il lievito. In ultimo unite 20 g di olio e impastate finché non si sarà assorbito.
  2. Formate ora un panetto e mettetelo a lievitare coperto nel forno spento con la luce accesa per tre ore. A questo punto staccatene dei tocchetti grandi circa come delle noci e allungateli con le mani, facendoli rotolare sul piano di lavoro infarinato, fino a ottenere la classica forma. Non occorre essere troppo precisi.
  3. Disponete i grissini su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con olio e cuoceteli a 180°C per 20 minuti. Sfornateli, fateli raffreddare e infornate nuovamente a 100°C per 15 minuti. Più i grissini sono sottili più risulteranno croccanti, ma attenzione a non eccedere o si seccheranno.
  4. Servite i grissini avvolti nel prosciutto per un antipasto semplice e sfizioso.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate i nostri pancake!

Conservazione

I grissini realizzati in casa devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, meglio se all’interno di un sacchetto di carta, per massimo 3 giorni. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...