Seguici su

Ricette

Che buono il budino di latte: ecco la ricetta!

Che buono il budino di latte: ecco la ricetta!

Il budino di latte è un dessert al cucchiaio fresco e davvero facile da preparare. Ecco tutti i segreti della ricetta!

Il budino di latte è un dolce davvero buono, perfetto per chi è alla ricerca di un dolce delizioso da servire a fine pasto o per una merenda diversa dal solito. Rispetto a tante altre ricette non è necessario utilizzare colla di pesce o altri gelificanti.

La ricetta base può essere modificata a seconda dei gusti: potete aromatizzare il latte con scorze di limone o di arancia, potete servire il budino con fragole o altra frutta fresca di stagione. Di seguito vi spieghiamo come preparare il budino al latte senza uova per una merenda leggera e non solo!

Budino di latte

Preparazione del budino di latte

  1. Per preparare il budino di latte leggero mettete il latte e la maizena setacciata in un pentolino. Aggiungete lo zucchero e mescolate delicatamente con una frusta a mano. Mettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma non troppo alta senza mai smettere di mescolare.
  2. Proseguite in questo fino a quando il latte non inizierà ad addensarsi. Versate il budino in appositi stampini per budino o coppette monoporzione.
  3. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero fino al momento di servire. Decorate a piacere con frutta fresca di stagione o topping.

Budino al latte con le uova

Le varianti che vi proponiamo sono davvero super golose.

  • 250 g di latte
  • 60 g di zucchero
  • 20 g di maizena
  • 2 uova
  1. Fate scaldare il latte e la maizena in un pentolino a fiamma media. Aspettate che il composto raggiunga il bollore poi spegnete il fuoco e tenete da parte.
  2. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.
  3. Aggiungete i tuorli sbattuti e gli albumi montati alla crema di latte e maizena. Mescolate delicatamente dal basso verso l’alto e versate il composto così ottenuto in contenitore adatto per la cottura a bagnomaria.
  4. Cuocete il composto a bagnomaria fino a far addensare la crema. Distribuitela un po’ alla volta in coppette o stampini e mettete a riposare in frigorifero.

Budino al latte gratinato

Per dare un tocco in più al vostro budino potete metterlo nel forno così che sulla superficie si formi una deliziosa crosticina. Sia che lo prepariate con o senza uova, potete spolverare la superficie dei budini con un po’ di zucchero e poi passarli in forno, subito dopo aver riempito gli stampini, a 180°C giusto il tempo necessario a che si formi la crosticina.

Conservazione

Il budino così preparato può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni dopo la preparazione.

A questo punto non possiamo non consigliarvi la ricetta del buonissimo budino al cioccolato!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...