Seguici su

Prodotti tipici

Spaghetti all’assassina: ingredienti e ricetta

Spaghetti all'assassina: ingredienti e ricetta

Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto davvero saporito: ecco come fare gli spaghetti all’assassina, una ricetta da non perdere.

Gli spaghetti all’assassina sono un primo tipico della città di Bari a base di pomodoro e peperoncino piccante. Secondo Felice Giovine, grandissimo esperto della tradizione gastronomica pugliese, le origini di questo piatto risalgono addirittura agli anni ’60 ed è importante non considerare questa ricetta solo come un piatto di recupero.

Con la sua semplicità questo primo piatto entra di diritto nelle ricette da tenere a mente per quando si ha poco tempo per cucinare. Dato che gli spaghetti vanno cotti direttamente in padella con il sugo di pomodoro e peperoncino, è una sorta di rivisitazione della pasta risottata. Al termine della cottura, poi, gli spaghetti vanno tostati in padella in modo da renderli in parte leggermente croccanti ed è questa la loro assoluta particolarità. Avete già messo su l’acqua?

Preparazione degli spaghetti all’assassina

  1. Per realizzare questo delizioso primo piatto iniziate dal condimento: versate un filo d’olio di oliva in una padella, aggiungete gli spicchi di aglio sbucciato e il peperoncino pulito e tagliato a pezzettini sottili.
  2. Mettete la padella sul fuoco e fate soffriggere aglio e peperoncino a fiamma dolce. Non appena lo spicchio di aglio risulterà sufficientemente dorato, aggiungete anche gli spaghetti e fateli tostare insieme al condimento per 2-3 minuti.
  3. Aggiungete ora un bel mestolo di sugo e due mestoli di acqua tiepida per cuocere gli spaghetti direttamente in padella. Togliete gli spicchi di aglio e insaporite con lo zucchero e il sale.
  4. Proseguite la cottura degli spaghetti aggiungendo man mano altra passata di pomodoro e acqua all’occorrenza. Non appena avranno raggiunto il giusto punto di cottura, smettete di bagnarli con l’acqua.
  5. Alzate la fiamma al massimo e lasciateli tostare in padella ancora per alcuni minuti e senza mescolare in modo che possa formarsi la tipica crosticina.
  6. Spegnete la fiamma e… portate subito in tavola!

Desiderate provare altri piatti tipici con gli spaghetti? Allora non perdetevi tutti i nostri primi piatti veloci.

Conservazione

Se non la finite subito, potete conservarla in frigo, all’interno di un contenitore per un paio di giorni.


3.6/5


(32 Reviews)



Ricette2 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette21 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....