Seguici su

Prodotti tipici

Mai provato a fare in casa (con gli avanzi) le polpette di riso?

Mai provato a fare in casa (con gli avanzi) le polpette di riso?
Preparare le polpette di riso ragusane è davvero semplice e una volta assaggiate non smetterete più di cucinarle. Vediamo tutti i passaggi della ricetta.

Le polpette di riso non vanno confuse con gli arancini. Se infatti in entrambi i casi si utilizza del riso cotto, la ricetta che vi proponiamo noi oggi è assai più semplice. Questo prodotto tipico infatti se prepara semplicemente amalgamando riso, uova, prezzemolo e caciocavallo grattugiato a cui poi si dà la caratteristica forma di polpetta.

Questo fingerfood sfizioso va fritto e non provate a saltare questo passaggio optando per cotture leggere. Sapete che di leggero, nella cucina siciliana, c’è davvero poco. Vi garantiamo che al primo assaggio, quando vedrete filare il formaggio, capirete di aver fatto la scelta giusta. Andiamo quindi in cucina e prepariamo le polpette passo passo con i foto passaggi o la videoricetta.

Polpette di riso ragusane

Come preparare la ricetta delle polpette di riso ragusane

Cuocere riso e condirlo

1. Per prima cosa mettete a cuocere il riso in acqua salata per 15 minuti. Una volta pronto, scolatelo e amalgamatelo al burro.

Mettere in una ciotola uova, sale, pepe e caciocavallo

2. A parte, in una ciotola, sbattete 2 uova con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il caciocavallo grattugiato con la grattugia a fori grossi.

Aggiungere prezzemolo tritato a coltello

3. Incorporate poi il prezzemolo tritato al coltello.

Unire composto di uova al riso, mescolare e creare polpette

4. Unite il riso e mescolate bene fino a ottenere un composto asciutto e lavorabile con le mani. Se necessario potete aggiungere qualche cucchiai di pane grattugiato. Formate delle polpette grandi circa come una noce e mano a mano che sono pronte adagiatele su un piatto.

Impanare polpette con uova e pangrattato

5. Sbattete le due uova rimaste in un piatto e mettete in un altro il pane grattugiato. Passate le polpette prima nell’uovo e poi nel pane.

Friggere polpette di riso

6. Quindi friggetele in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorate e croccanti.

Scolare le polpette e servirle

7. Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle, ben calde.

Se amate le ricette sfiziose non fatevi sfuggire questa: è qualcosa di incredibile pur essendo molto semplice da realizzare.

Conservazione

Come per tutti i fritti, anche in questo caso il nostro consiglio è di consumarle appena fatte. Se vi dovessero avanzare potete riscaldarle brevemente in padella prima di consumarle.


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...