Seguici su

Ricette

A ferragosto vuoi non preparare due calamari alla griglia?!

A ferragosto vuoi non preparare due calamari alla griglia?!

Morbidi e saporiti, i calamari alla griglia sono semplici da preparare. Con i nostri consigli resteranno tenerissimi: provateli!

Quando si parla di grigliate di pesce, i calamari alla griglia non possono mancare. Molti tendono a evitarli perché se cotti in maniera errata diventano gommosi ma lasciatevelo dire: non sanno cosa si perdono. I calamari ai ferri sono deliziosi, morbidi e saporiti grazie agli aromi utilizzati in cottura che si sprigionano poi con il calore.

È possibile cuocerli direttamente sulla griglia del barbecue, prestando attenzione che non si brucino, oppure preparare dei calamari alla piastra, sempre sfruttando il calore della carbonella. Il vantaggio di questa tecnica è che il calore viene rilasciato con continuità, soprattutto nel caso di piastre in ghisa, permettendovi di ottenere una cottura più uniforme.

Calamari alla griglia

Come preparare la ricetta dei calamari alla griglia

  1. Per prima cosa pulite i calamari rimuovendo le interiora, la pinna e spellandoli. Pulite anche i tentacoli premendo in modo da far fuoriuscire il dente poi lavate tutto sotto acqua corrente e asciugateli.
  2. Inserite un grande coltello da cucina in ogni calamaro: servirà per non far penetrare il taglio troppo in profondità. Con un altro coltello incidete la sacca con dei tagli orizzontali che serviranno a far fuoriuscire l’acqua sotto forma di vapore.
  3. Mettete in una ciotola l’olio, il succo di limone, il prezzemolo e l’aglio tritati e mescolate bene.
  4. Unite i calamari e i tentacoli e mescolate con le mani in modo da distribuire il condimento.
  5. Scaldate la griglia e cominciate a cuocere i tentacoli, girandoli di tanto in tanto, e dopo circa 7 minuti aggiungete anche le sacche. Basteranno 5 minuti per ottenere il giusto grado di cottura e ve ne accorgerete perché il colore diventerà bianco intenso.
  6. Una volta pronti serviteli ben caldi completando a piacere con del prezzemolo tritato fresco, un giro di olio a crudo e a piacere una spruzzata di succo di limone oltre che sale e pepe.

Vi abbiamo convinti a inserire i calamari ai ferri nella vostra prossima grigliata di pesce? In alternativa, potete anche cucinare i calamari in padella oppure provare tutte le nostre ricette con calamari: con i nostri consigli verranno strepitosi!

Volete invece cucinare qualcosa di diverso, un piatto di carne o di verdura, o qualcosa con le uova, che si altrettanto rapido? Provate i nostri secondi piatti veloci.

Conservazione

I calamari grigliati andrebbero mangiati subito, appena fatti. Purtroppo con il passare del tempo potrebbero diventare gommosi e, anche se riscaldati, non essere più succulenti come in origine.


3.9/5


(31 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...