Seguici su

Prodotti tipici

La ricetta originale del Babaganoush: un antipasto a base di melanzane

La ricetta originale del Babaganoush: un antipasto a base di melanzane
Il babaganoush è una salsa di melanzane ricca di sapori e di profumi usata di origine mediorientale e molto facile da preparare.

L’origine del babaganoush (chiamato anche baba ghannouj o baba ganoush) è da collocare fra Medio Oriente e Nord Africa, ed è conosciuto anche come caviale di melanzane. Si tratta di un piatto ideale per accompagnare crostoni di pane al forno, piadine e quant’altro, una ricetta che può anche accompagnare piatti tipici come il falafel o il pane pita e il pane naan, due preparazioni arabe.

La tradizione vuole che per preparare questa sorta di hummus preparato con le melanzane si debba usare la tahina, ma se non l’avete in casa, tranquilli: con la nostra foto e videoricetta potrete prepararlo anche senza!

Vediamo insieme la ricetta del babaganoush!

Babaganoush

Come fare un babaganoush veloce

1. Lavate le melanzane e mettetele su una teglia da forno foderata e cuocetele alla temperatura di 180 °C per circa 60 minuti girandole di tanto in tanto, finché non saranno belle appassite all’esterno. Per i tempi in questo caso dipende molto dalle dimensioni delle melanzane, aspettate che siano belle morbide prima di sfornarle.

Polpa di melanzane per il babaganoush

2. Lasciatele raffreddare, sbucciatele e mettete la polpa dentro a un colino in modo che i liquidi in eccesso vengano eliminati.
3. Trascorsi 20-30 minuti, scolate bene la polpa e mettetela in una ciotola capiente.

Tritare aglio

4. Tritate l’aglio dopo averlo sbucciato e aver rimosso l’anima interna, e aggiungetelo alla polpa di melanzane.

Ingredienti per babaganoush

5. Inserite anche l’olio (iniziate con 2-3 cucchiai e aggiungetene al bisogno), il succo scarso di 1 limone, la tahina e infine 5-6 foglie di meta fresca.

Frullare tutti gli ingredienti del babaganoush

6. Frullate il tutto con un frullatore o con un robot da cucina fino a ottenere una crema omogenea.

Mescolate bene il tutto e servite, aggiungendo un giro di olio e una spolverata di paprika o semi di sesamo.

C’è chi non utilizza assolutamente il frullatore ma mescola con una forchetta il tutto (ricordando vi spremere l’aglio), questo per ottenere una crema dalla consistenza disomogenea e non per forza vellutata. Noi preferiamo realizzare una salsa liscia, ma lasciamo a voi la scelta.

Babaganoush al microonde

  1. Lavate le melanzane e asciugatele per bene.
  2. Aiutandovi con una forchetta, bucherellatele e impostando la potenza del microonde in modalità media, fatele cuocere per circa 3 minuti.
  3. Controllate la consistenza: devono essere morbide al tatto e la pelle esterna intatta. Qualora fossero ancora solide, fate cuocere ancora per 1 minuto.
  4. Dopo aver lasciato raffreddare le melanzane, tagliatele a metà e con un cucchiaio rimuovete la polpa.
  5. Mettete la polpa in un colino e lasciate che l’acqua fuoriesca per circa 30 minuti. Successivamente, sminuzzatela e trasferite il tutto in una ciotola.
  6. Tritate l’aglio, aggiungete l’olio, il succo di limone, la tahina, la paprika e le erbe aromatiche (prezzemolo e menta).
  7. Aiutandovi con un un robot da cucina frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
  8. Mescolate bene e aggiungete sale e pepe.

Babaganoush senza tahina

Se volete preparare questa ricetta e non avete la tahina a portata di mano, avete due possibilità: prepararla in casa oppure trovare un sostituto. Una buona alternativa può essere dello yougurt greco, che darà alla salsa la giusta cremosità, ma potete anche utilizzare un cucchiaio in più di olio di oliva. Insomma, il segreto di questa ricetta è semplicemente quello di bilanciare bene le dosi per ottenere la cremosità desiderata!

Conservazione

Conservate questa salsa tipica in frigorifero per 4 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Provate anche la ricetta dell’hummus di melanzane!


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...