Seguici su

Ricette

Patè di pomodori secchi: ecco come prepararlo

Patè di pomodori secchi: ecco come prepararlo

Il paté di pomodori secchi è un ottimo accompagnamento per piatti di ogni tipo. Ecco come realizzarlo in modo semplice e veloce.

Un condimento che rientra a pieno titolo tra le ricette facili e veloci è il paté di pomodori secchi.
Una salsa saporita per crostini di pane ma adatta anche per accompagnare stuzzichini, antipasti e persino secondi piatti.

Il suo sapore mediterraneo né fa, infatti, un ingrediente davvero prezioso e in grado di esaltare anche il sapore di una semplice fetta di pane. Ottimo sempre, si può preparare anche prima dell’ora del pasto in modo da avere sempre qualcosa di pronto da presentare ai propri ospiti.
Scopriamo come prepararlo!

patè pomodori secchi

Preparazione della ricetta del patè di pomodori secchi

  1. Iniziate lavando e asciugando il mazzetto di basilico e mettendone da parte le foglie.
  2. Prendete una pentola e fate bollire dell’acqua versandovi dentro un pizzico di sale e i pomodori.
  3. Lasciate andare per 5 minuti in modo da sbollentarli e ammorbidirli e scolateli, sistemandoli su della carta assorbente per asciugarli per bene.
  4. Prendete un mixer e frullate i pomodori, l’aglio e le foglie di basilico, aggiungendo di tanto in tanto anche l’olio.
  5. Continuate finché non si forma una crema abbastanza densa e liscia. Il paté di pomodori secchi sott’olio è pronto per essere servito.

Se la ricetta di è piaciuta, non perderti quella della crema di peperoncino!

Paté di pomodori secchi e tonno: la variante golosa

Per ottenere un patè di pomodoro secchi goloso come non mai, potete aggiungere del tonno alla ricetta. Questo va bene sia fresco che sotto vetro. Nel secondo caso è preferibile usare quello al naturale.

Per la preparazione del patè vi basterà seguire la ricetta riportata qui sopra, avendo cura di inserire dai 30 ai 50 g di tonno ben scolato nel mixer. La differenza varia in base a quanto densa volete la salsa.

Questa variante, rende la salsa ancor più cremosa. La scelta perfetta per dar vita a ricette più sofisticate e ricche di gusto. Il tutto risulterà inoltre ancor più buono con aggiunta di qualche spezia, come, ad esempio, il pepe rosa in grani o il peperoncino che andranno inseriti in piccole quantità.

Conservazione

Se ben conservato in frigorifero e all’interno di in un contenitore ermetico o in un barattolo, il paté dura anche una settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...