Seguici su

Ricette

Insalata di pasta: idee e ricette per un primo piatto fresco e gustoso

Insalata di pasta: idee e ricette per un primo piatto fresco e gustoso

L’insalata di pasta fredda è una ricetta facile e veloce per dare vita a un primo piatto fresco e delizioso.

Oggi scopriamo tutti i segreti della ricetta della pasta fredda, un classico piatto che viene preparato durante le stagioni più calde e con cui è possibile davvero divertirsi cimentandosi in tantissime varianti gustose. Questo primo può essere preparato in anticipo per essere gustato durante una gita fuori porta, ma è delizioso anche se servito in tavola durante un pranzo in una calda giornata d’estate o primaverile.

Oggi vedremo come fare una pasta fredda con tonno e verdure e qualche altra variante meno classica e più d’effetto.

Cominciamo subito a cucinare queste pastasciutte sfiziose, e diamo il via alle danze con la pasta fredda con verdure e tonno!

Preparazione dell’insalata di pasta fredda e veloce

  1. Per prima cosa, fate bollire i fagiolini in acqua bollente salata fino a quando non saranno morbidi. Cuocete anche la pasta, assicurandovi di salare l’acqua e di lasciarla al dente.
  2. Una volta che la pasta sarà pronta fatela raffreddare in frigorifero e poi, una volta trascorsi almeno 30 minuti, conditela in una ciotola capiente con olio, sale e pepe.
  3. Aggiungete le olive intere, il tonno in scatola scolato dal suo liquido di conservazione, la feta e infine i fagiolini e la rucola. Aggiungete due cucchiai di succo di limone e un pizzico di pepe.

La vostra insalata di pasta con verdure e tonno è pronta: pochi ingredienti per un risultato strepitoso! Se amate i piatti di questo tipo vi lasciamo anche tutte le nostre ricette estive!

Dalla pasta fredda con pesce a quella con gli asparagi: alcune varianti

La pasta fredda non è solo un piatto improvvisato con gli ingredienti che si trovano in dispensa, ma può essere anche un piatto di alta cucina! Ecco alcune idee per realizzare delle versioni gustose di questa portata.

– Per una ricetta davvero gustosa potete provare ad inserire del pesce fresco o degli altri ingredienti di mare nella vostra pasta. Provate ad esempio ad abbinare ai pomodorini e alle olive dei gamberoni appena scottati in padella e delle cozze, che potete acquistare surgelate o fresche da aprire. Condite con olio e succo di limone e aggiungete anche del prezzemolo fresco alla fine!

– Un’altra deliziosa pasta fredda estiva è quella preparata con asparagi, piselli e feta. In questo caso dovrete solamente preoccuparvi della cottura degli asparagi, che vanno fatte sbollentare in acqua salata con le punte fuori.

– Se amate le proteine, invece, potete provare con i cubetti di prosciutto oppure inserendo delle uova sode. Anche il mais o i fagioli possono essere un’idea!

– Pasta fredda gourmet? Ce l’abbiamo! Provate con una tartare di salmone fresco (oppure dei cubetti di pesce spada grigliato) avocado, pepe rosa, una grattatina di zenzero, scorze di lime e basilico fresco.

Insalata di pasta fredda estiva: consigli per l’uso

Insomma, come avrete capito, non esiste una vera e propria preparazione per questo piatto, e anzi, il trucco sta proprio nel giocare con la fantasia, abbinando gusti, profumi e anche colori differenti. Gli abbinamenti sono infiniti, dalle verdure di stagione a formaggi freschi, fino a erbe e spezie di diverso tipo: ricordatevi di equilibrare bene i sapori e il gioco sarà fatto.

Un altro segreto, come vi abbiamo già anticipato, è quello di cuocere la pasta per qualche minuto in meno rispetto alla norma. Per di più utilizzate solo pasta corta e di buona qualità, così che tenga maggiormente la cottura e assorba i sapori dei condimenti in maniera migliore. Infine, se volete raggiungere la perfezione, fate raffreddare la pasta con un filo di olio in frigo per circa 30 minuti, e solo quando sarà fredda, aggiungete tutti gli ingredienti che avete scelto.

Per altre ricette fresche, provate tutti i nostri primi piatti estivi: li amerete!

Conservazione

L’insalata di pasta fredda si conserva per circa una giornata in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette23 minuti ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 ora ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette20 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette22 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...