Seguici su

Ricette

Schiacciatina di zucchine croccantissima: prepariamola insieme

Schiacciatina di zucchine croccantissima: prepariamola insieme

La schiacciatina di zucchine senza lievito è una di quelle ricetta da salvare per praticità e versatilità. Ecco come si prepara al forno e in padella.

Ottima come aperitivo o come secondo piatto vegetariano, la schiacciatina di zucchine è una di quelle ricette che una volta provata non abbandonerete più. Di base infatti abbiamo una pastella con uova e farina alla quale vanno poi aggiunte le verdure: in questo caso utilizzeremo le zucchine ma sono perfette anche patate, cipolle e carote o un mix di queste.

Per ottenere una schiacciata di zucchine croccante abbiamo optato per la cottura in forno ma vi lasceremo comunque i nostri suggerimenti per prepararla in padella senza fatica. Ottima anche l’idea di utilizzare zucchine grattugiate anziché a rondelle: cambierà solo di poco il risultato finale ma non sappiamo dirvi quale abbiamo preferito delle due.

Come preparare la ricetta della schiacciatina di zucchine

  1. Per prima cosa preparate la pastella. Riunite in una ciotola la farina, il sale e una macinata di pepe, versate a filo l’acqua, mescolando con una frusta da cucina e l’uovo. Dovrete ottenere una pastella omogenea.
  2. Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a fettine sottili aiutandovi con una mandolina o con un coltello affilato.
  3. Unitele alla pastella e profumate il tutto con il basilico spezzettato con le mani.
  4. Versate il composto in una leccarda rivestita di carta forno in modo da ottenere uno strato abbastanza sottile e cuocete in modalità ventilata a 200°C per 15-20 minuti, fino a che la schiacciata di zucchine non risulterà dorata e croccante.
  5. Servitela calda, tiepida o fredda tagliata a tocchetti.

La schiacciata di zucchine grattugiate invece è una ricetta semplice e veloce. In questo caso anziché affettarle, privatele delle estremità e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Unitele alla pastella e procedete come da ricetta.

La variante in padella della ricetta della schiacciatina

Per la schiacciata di zucchine in padella dovrete o dimezzare le dosi (l’uovo lasciatelo pure intero perché non succede nulla) oppure considerare di preparare due schiacciatine una dopo l’altra. In tutti i casi utilizzate una padella antiaderente da 22 cm di diametro, oliatela bene e versate il composto a formare uno strato di mezzo centimetro di spessore. Cuocetelo fino a che i bordi non si staccheranno e la superficie non risulterà rappresa, poi girate e proseguite la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto. Servitela ben calda.

Se amate le ricette facili e veloci vi consigliamo di provare anche la schiacciata di patate ripiena, una vera delizia.

Conservazione

La schiacciata di zucchine al forno si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta da pellicola. Potete consumarla a temperatura ambiente oppure riscaldarla leggermente in padella.


3/5


(16 Reviews)



Ricette12 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette15 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette20 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette3 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....