Seguici su

Prodotti tipici

Come fare l’impepata di cozze? La ricetta con foto e video

Come fare l'impepata di cozze? La ricetta con foto e video
Come preparare l’impepata di cozze, un piatto della tradizione di Napoli, facilissimo e dal sapore inconfondibile! Ecco la ricetta passo per passo.

L’impepata di cozze alla napoletana è un antipasto molto saporito, facilissimo e altrettanto veloce da preparare. Secondo la ricetta tradizionale partenopea gli ingredienti necessari per la preparazione sono solo due: le cozze e il pepe. Le cozze sono dei molluschi caratterizzati da valve dal colore arancione acceso, sono ricchissime di proteine e sostanze ossidanti, contengono anche molti sali minerali e sono povere di calorie.

Questo piatto è perfetto da servire come antipasto in occasione di una cena di pesce con l’aggiunta di crostini di pane. Ora vi spieghiamo passo per passo come preparare questo buonissimo piatto con foto e videoricetta!

Preparazione dell’impepata di cozze napoletana

1. Innanzitutto lavate bene le cozze sotto acqua corrente avendo cura di raschiare l’intera superficie con l’aiuto di una paglietta o di un coltellino per eliminare tutte le impurità. Togliete anche le barbette attaccate al guscio ed eliminate i molluschi con il guscio aperto o rotto.

2. Scaldate una pentola capiente sul fuoco e poi gettate le cozze all’interno, grattate sopra una generosa dose di pepe nero e chiudete il coperchio.

3. Lasciate cuocere per 3-4 minuti a fiamma media in modo da far aprire le cozze. Una volta ogni tanto scuotete la padella in modo che il calore tocchi uniformemente tutti i molluschi e si distribuisca bene il pepe.
4. Quando le cozze saranno aperte spegnete il fuoco e mettetela in un piatto da portata (senza dimenticare il sughetto e gettando i molluschi ancora chiusi.

5. Accompagnate con del prezzemolo tritato a piacere e delle fettine di limone.

In ultimo potete servire con qualche fetta di pane abbrustolita e condita con olio EVO!

In alternativa, vi consigliamo di provare anche le cozze gratinate al formaggio.

Conservazione

Questa preparazione è bene consumarla al momento, le cozze infatti non si conservano a lungo una volta cotte. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette24 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...