Seguici su

Ricette

Quanto sono buoni gli involtini di melanzane alla mediterranea?

Quanto sono buoni gli involtini di melanzane alla mediterranea?

Gli involtini di melanzane alla mediterranea sono piatto vegetariano estivo realizzato con prodotti freschi e genuini.

Ci sono prodotti del nostro amato Sud che rappresentano perfettamente tutta la genuinità del territorio: melanzane, sugo di pomodoro, mozzarella, olive e basilico. Questi ingredienti sono la base per la ricetta sfiziosa degli involtini di melanzane alla mediterranea, perfetti da servire come antipasto o per un gustoso secondo piatto vegetariano. Ideali da realizzare nella stagione estiva in cui le melanzane sono particolarmente fresche e saporite.

Sono semplici da preparare e, se vorrete prepararli come piatto unico, abbondate con le quantità perché andranno a ruba in men che non si dica! I succulenti bocconcini filanti emaneranno un profumo inebriante caratteristico della buona cucina che vi trasporterà in un magico viaggio culinario.

Andiamo a preparare questo sfizioso antipasto!

Preparazione della ricetta degli involtini di melanzane alla mediterranea

  1. Scaldate l’aglio in una padella con l’olio per 5 minuti a fiamma bassa. Poi versate la salsa di pomodoro e uno spicchio d’aglio. Salate, pepate e lasciate cuocere per 15 minuti.
  2. Intanto lavate e affettate la melanzana con una mandolina.
  3. Grigliate le fette di melanzana su una griglia calda da entrambi i lati e trasferitele man mano su un tagliere.
  4. A fine cottura della salsa di pomodoro eliminate l’aglio e distribuite il sugo con un cucchiaio sulla superficie delle melanzane.
  5. Aggiungete su ogni fetta anche un po’ di mozzarella spezzettata, olive e una foglia di basilico.
  6. Arrotolate le melanzane farcite e posizionatele su una pirofila con la chiusura verso il basso. Ricoprite gli involtini con altro sugo e qualche pezzetto di mozzarella.
  7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 10 minuti.
  8. Sfornate e gustate gli involtini caldi e filanti!

Aggiungete, se di vostro gradimento, anche una spolverata di parmigiano nella farcitura e in superficie: renderà più gratinati i vostri involtini. È possibile utilizzare anche capperi, cipolla e origano per apportare qualche leggera modifica al piatto. In alternativa alla versione vegetariana, potreste aggiungere del prosciutto cotto per un gusto ancora più saporito!

Conservazione

Conservate gli involtini di melanzana in frigo in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.

Vi mostriamo un altro modo sfizioso per utilizzare questo ortaggio con gli involtini di melanzane con mousse di carote.


5/5


(2 Reviews)



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...