Seguici su

Ricette

Mai Tai: ingredienti e ricetta del cocktail

Mai Tai: ingredienti e ricetta del cocktail

Ingredienti e ricetta del Mai Tai, un cocktail alcolico a base di curacao, succo di lime, rum e sciroppo di orzata. Ecco come si prepara!

Fresco e buonissimo, il Mai Tai è un drink alcolico dall’aroma fruttato e che si prepara con rum, orange curacao, lime e orzata. La preparazione di questo cocktail è semplice, l’importante è ricordare che il rum scuro va aggiunto come ultimo ingrediente in modo che possa formare uno strato a parte in superficie.

Oltre al rum e il curacao, l’ingrediente distintivo di questo drink è lo sciroppo di orzata, a base di mandorle tritate, farina di orzo, zucchero e acqua. Prepariamolo!

Mai tai cocktail

Preparazione del cocktail Mai Tai

  1. Mettete tutti gli ingredienti ad eccezione del rum scuro all’interno dello shaker con il ghiaccio, chiudete con il coperchio e shakerate.
  2. Filtrate il tutto direttamente all’interno di un bicchiere per cocktail, preferibilmente un highball.
  3. Aggiungete il rum scuro in modo che si stratifichi in superficie e, a piacere, decorate con qualche spicchietto di ananas e una ciliegina.
  4. Gustate immediatamente. Se preferite potete servire il cocktail con cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato.

Le varianti e gli abbinamenti

Il cocktail che vi proponiamo è ottimo abbinato a finger food, stuzzichini di ogni tipo, carne bianca, cibi piccanti di carne o pesce.

Come tutte le ricette di questo tipo ne esistono diverse varianti. Se ad esempio volete stemperare il sapore forte e deciso del rum potete aggiungere del succo di arancia o di ananas oppure anche del latte di cocco (basteranno 30 ml di prodotto a drink).

In alternativa potete provare anche il cocktail sex on the beach.

L’origine del Mai Tai

Il Mai Tai è un drink il cui nome richiama il termine tahitiano Maita’i che significa buono, anche se il nome del cocktail viene scritto diversamente.

L’invenzione di questo cocktail viene fatta risalire al Trader Vic’s restaurant di Oakland in California, nel 1944. Secondo altri, invece, la nascita del cocktail risale a 11 anni in prima e in un altro locale, il Don the Beachcomber. È importante notare che le ricette dei due locali sono diverso.

Il cocktail Tiki è diventato un simbolo dell’era Tiki, e nel corso degli anni ha subito numerose variazioni e reinterpretazioni. Recentemente, molte ricerche hanno cercato di ricostruire la sua storia e la ricetta originale, che è variata nel tempo a seconda dei tipi di rum disponibili sul mercato all’epoca. Negli anni ’70, Trader Vic ha pubblicato una versione della ricetta originale del Mai Tai, in cui ha definito il “rum chiaro” e il “rum scuro” menzionati sopra come rum ambrato jamaicano e rum ambrato martinicano.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...