Seguici su

Ricette

Spaghetti al cartoccio: un primo piatto… da scoprire

Spaghetti al cartoccio: un primo piatto... da scoprire

Tra i primi piatti di pesce più originali in assoluto ci sono gli spaghetti al cartoccio. Ecco come li prepariamo noi con cozze e vongole.

Il bello dei primi piatti al cartoccio è che vengono portati in tavola nel loro involucro di carta forno e scartati direttamente dal commensale rivelandosi in tutta la loro bellezza (e bontà). Gli spaghetti al cartoccio sono perfetti se cercate una ricetta raffinata ma allo stesso tempo semplice da preparare da servire nelle occasioni più importanti.

Preparare gli spaghetti ai frutti di mare al cartoccio permette di concentrare ed esaltare tutti i sapori del pesce che si amalgameranno alla pasta in modo eccezionale. Noi per questa ricetta abbiamo utilizzato vongole e cozze e aggiunto dei capperi per rendere il tutto più saporito e mediterraneo. Ovviamente potete aggiungere anche dei gamberi o degli anelli di calamaro per arricchire ulteriormente i vostri spaghetti al cartoccio di pesce.

spaghetti al cartoccio

Come preparare la ricetta degli spaghetti al cartoccio

  1. Per prima cosa spurgate le vongole per almeno un’ora in acqua, cambiandola circa a metà del tempo. Pulite poi le cozze sfregandole con la paglietta e rimuovendo la barba. Mettete anche loro in ammollo in acqua per 30 minuti.
  2. In una padella capiente scaldato l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino. Unite poi i pomodorini pelati e i capperi e cuocete per 15 minuti. Potete utilizzare anche pomodorini freschi se sono di stagione. A cottura ultimata profumate con il prezzemolo e regolate di sale.
  3. Unite quindi cozze e vongole ben scolate, i gamberi interi (ma senza il filo dell’intestino) e mettete il coperchio. Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti.
  4. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione quindi saltatela in padella con il sugo.
  5. Rivestite una teglia da 24 cm con della carta forno, mettete al centro gli spaghetti con tutto il loro sugo, chiudete bene e cuocete a 200°C modalità ventilata per 5 minuti. Servite immediatamente completando con altro prezzemolo fresco.

Rimanendo in tema di ricette squisite, potete anche cimentarvi con i più semplici spaghetti alle cozze e vongole: sono ottimi e non necessitano del passaggio in forno.

Conservazione

Trattandosi di una ricetta di pesce sarebbe opportuno consumarla appena fatta o conservarla in frigorifero per massimo un paio di giorni.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...