Seguici su

Ricette

Incredibilmente buoni gli gnocchi di melanzane

Incredibilmente buoni gli gnocchi di melanzane

Bastano tre ingredienti per preparare gli gnocchi di melanzane. Provateli con un semplice sugo di pomodorini e basilico e non ve ne pentirete.

Il detto giovedì gnocchi è noto ormai a tutti, ma non viene specificato con quale ingrediente debbano essere preparati. Quindi, se amate i primi piatti sfiziosi e volete sperimentare una nuova ricetta, allora ecco gli gnocchi di melanzane.

Sembra incredibile eppure aggiungendo uova e farina alla polpa di melanzane si possono formare degli gnocchi strepitosi che danno il loro meglio se serviti con un sugo di pomodorini e basilico. Si tratta quindi di un piatto dai gusti semplici che però mette tutti d’accordo. Vediamo insieme come si preparano.

gnocchi di melanzane

Come preparare la ricetta degli gnocchi di melanzane

  1. Lavate le melanzane, tagliatele a metà per il lungo e cuocetele in forno a 180°C per 40 minuti. Scavate poi la polpa con un cucchiaio (vedrete che risulterà tenerissima) e trasferitela in uno scolapasta.
  2. Dopo aver rimosso quanta più acqua possibile, ripassatela in padella senza aggiungere condimento giusto il tempo necessario ad asciugarla ulteriormente.
  3. Trasferite la polpa di melanzane in una ciotola, unite l’uovo, una presa di sale e la farina e iniziate a impastare fino a ottenere un panetto abbastanza asciutto ma morbido. Potrebbe essere necessario mettere più o meno farina a seconda delle melanzane.
  4. Proprio come per i classici gnocchi, staccate delle piccole porzioni di impasto, formate dei filoncini e tagliateli poi a tocchetti. A voi la scelta se rigarli oppure no.
  5. Prima di cuocerli preparate il sugo mettendo in una padella l’olio, lo spicchio di aglio e i pomodorini tagliati a metà. Profumate con il basilico, salate e pepate e lasciate cuocere per una decina di minuti.
  6. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e non appena vengono a galla scolateli in padella, mescolandoli delicatamente con il sugo. Impiattate e completate con una spolverata di parmigiano.

Se gli gnocchi di melanzane con pomodorini vi sono piaciuti e cercate altre ricette facili e veloci, vi consigliamo di provare anche gli gnocchi di carote.

Conservazione

Gli gnocchi di melanzane vanno preparati e cotti nel giro di qualche ora. È meglio evitare di conservarli in frigorifero perché la loro consistenza ne risulterebbe compromessa.


0/5


(0 Reviews)



Ricette25 minuti ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette17 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette19 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette21 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette22 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette3 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette3 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...