Seguici su

Prodotti tipici

Gustiamo le melanzane a pullastiello, con un ripieno filante

Gustiamo le melanzane a pullastiello, con un ripieno filante

Quella delle melanzane a pullastiello è la ricetta originale di un prodotto tipico di Napoli, con un ripieno ricco e sfizioso.

La ricetta tipica napoletana delle melanzane a pullastiello è molto gustosa. Originaria del territorio partenopeo, ha come ingrediente principale delle genuine melanzane: queste vengono riempite con provola affumicata e salame, prima di essere infarinate e fritte. Si tratta di un secondo piatto sfizioso e ricco di sapori legati al territorio, capace di rendere unico qualsiasi pranzo.

La ricetta campana è nota anche con il nome di mulignane alla pullastiello e prevede una doppia frittura, per rendere estremamente croccanti e dorate le melanzane. Nonostante non sia una preparazione particolarmente leggera, non potete resistere al suo gusto incredibile!

Preparazione della ricetta per le melanzane a pullastiello

  1. Cominciate dall’ingrediente principale: lavate e tagliate le estremità più dure delle melanzane. Tagliate la polpa a strisce o a rondelle, secondo il vostro gusto.
  2. Riempite con un paio di cucchiai di olio di semi il fondo di una pentola antiaderente e immergete poche fette di ortaggio alla volta, friggendole su entrambi i lati.
  3. Man mano, scolatele e poggiatele su un vassoio ricoperto con carta assorbente, aspettando che intiepidiscano.
  4. Nel frattempo, preparate il ripieno e tagliate a fette il salame. Riducete a fette o a tocchetti anche la provola affumicata.
  5. Prendete una fetta di melanzana, adagiate al centro la provola e, poi, il salame, nelle quantità che più preferite. Sovrapponete una seconda fetta di ortaggio, formando quasi un panino.
  6. Ripetete questa operazione fino ad esaurire tutte le melanzane.
  7. In una piccola ciotola, versate le uova e aggiungete un pizzico di sale e di pepe. Sbattetele leggermente. In un altro recipiente, invece, versate la farina.
  8. Bagnate completamente ciascun panino di melanzane nelle uova e, poi, mettetelo nella farina, pressando su ciascun lato con le mani, per far aderire in maniera omogenea la polvere.
  9. Riempite con abbondante olio di semi una pentola e scaldatelo sul fornello.
  10. Una volta caldo, immergete un paio di melanzane alla volta e fate friggere per circa 4 minuti, fino a che diventano dorate su entrambi i lati. Man mano, posizionatele su un vassoio ricoperto con carta assorbente, per farle raffreddare.

Conservazione

Con questa ricetta tradizionale napoletana conquisterete tutti a tavola. Il consiglio migliore è di gustarle calde e appena fatte. Se avanzano, conservatele in frigo per 1 giorno, in un contenitore ermetico.

Se amate questi ortaggi, non potete perdere la ricetta di una parmigiana di melanzane light.


5/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette4 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette9 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette10 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...