Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta dei funghi in friggitrice ad aria è buonissima

In cucina con Friggy: la ricetta dei funghi in friggitrice ad aria è buonissima

In pochissimo tempo potrete cucinare degli ottimi funghi in friggitrice ad aria, ideali da servire come contorno ma ottimi anche come antipasto.

Se siete alla ricerca di un contorno saporito, i funghi in friggitrice ad aria sono la ricetta che fa per voi. Nella loro versione più semplice somigliano in tutto e per tutto ai funghi trifolati con la sola differenza che, una volta messi nel cestello, non dovrete più seguirne la cottura passo passo.

I funghi trifolati in friggitrice ad aria si preparano in un baleno: basterà affettarli, condirli con olio, aglio e prezzemolo, un pizzico di sale e il gioco è fatto. Noi abbiamo utilizzato i funghi champignon, disponibili in ogni periodo dell’anno, ma potete utilizzare la varietà che preferite. L’importante, come per tutte le ricette con i funghi del resto, è non stracuocerli.

Come preparare la ricetta dei funghi in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa rimuovete la base del gambo dei funghi champignon quindi lavateli velocemente sotto l’acqua corrente.
  2. Riduceteli a fettine di circa 3-4 mm e posizionateli in una ciotola.
  3. Conditeli con l’aglio a fettine (va bene anche intero così lo potete rimuovere oppure quello in polvere), il prezzemolo tritato fresco, un paio di cucchiai di olio e sale e pepe a piacere.
  4. Mescolate bene con un cucchiaio quindi trasferiteli nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocete i funghi a 180°C per circa 15 minuti. Potete servirli caldi o a temperatura ambiente.

Vi consigliamo di provare anche le nostre melanzane a funghetto, un contorno semplice e perfetto per l’estate.

Conservazione

I funghi cotti in friggitrice ad aria si conservano per 2-3 giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarli in padella o in friggitrice prima di gustarli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...