Seguici su

Ricette

Quanto è buono il gelato al latte di cocco

Quanto è buono il gelato al latte di cocco

Per le torride giornate estive il gelato al latte di cocco è una golosa soluzione per vegani e intolleranti al lattosio.

Che disdetta quando le temperature sono alte e la voglia di un dolce rinfrescante è vincolata dalle intolleranze. Da oggi, che nessuno si lamenti! Vi proponiamo la ricetta del gelato al latte di cocco senza gelatiera, fresco dessert estivo senza lattosio da preparare in pochi minuti e perfetto anche per chi segue una dieta vegana.

Non vi serviranno particolari strumenti e neanche troppi ingredienti: la semplice sostituzione del latte intero col latte di cocco donerà un sapore particolare al vostro gelato che potrà essere gustato da tutti. Arricchito con pistacchi, gocce di cioccolato o affiancato a della frutta fresca, questo dolce sarà l’ideale per i pomeriggi di fuoco!

Preparazione della ricetta del gelato al latte di cocco vegano

  1. Iniziate a preparare lo sciroppo versando in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portando a bollore. Fate sobbollire per 2 minuti.
  2. Prendete un bicchiere alto e versate lo sciroppo pronto insieme al latte.
  3. Frullate con un mixer a immersione e poi trasferite il composto all’interno di stampini per cubetti di ghiaccio.
  4. Lasciate rassodare in freezer almeno per 10 ore.
  5. Dopo il tempo trascorso versate i cubetti al cocco in un mixer e frullateli fino ad ottenere un composto cremoso.
  6. Versatelo in un contenitore e riponetelo in freezer per 2 ore ricoperto con pellicola trasparente.
  7. Uscite dal frigo il vostro gelato e gustate!

Potete modificare la ricetta base in vari modi. Provate ad aggiungere 80 g di pistacchi pelati frullandoli insieme alla crema di gelato, o in alternativa utilizzate 80 g di cioccolato fondente fuso. La versione più semplice potrà essere servita accanto a dei frutti di bosco che doneranno anche colore al dessert.

Conservazione

Il vostro gelato si conserverà bene in freezer per una settimana. Uscire qualche minuto prima dal freezer per non gelarsi i denti!

E per un gelato alla nocciola fatto in casa? Ecco la ricetta!


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette18 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette20 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette21 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette22 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...