Seguici su

Ricette

Gnocchi alla sorrentina: un delizioso classico della cucina italiana

Gnocchi alla sorrentina: un delizioso classico della cucina italiana

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto delizioso e adatto ad ogni occasione, perfetto per portare in tavola una ricetta classica ma intramontabile.

Oggi andiamo alla scoperta della ricetta degli gnocchi alla sorrentina in padella, un piatto delizioso tipico delle zone campane e che accontenta tutti per il suo gusto e la sua cremosità. Questo piatto è uno dei primi più conosciuti nella nostra tradizione, ma per chi non lo sapesse, si tratta di gnocchi al pomodoro che vengono arricchiti con mozzarella e profumati con del basilico.

Insomma, se cercate una portata che profumi di tradizione italiana, questo è quello che fa per voi! Cominciamo subito!

Come si fanno gli gnocchi alla sorrentina con la ricetta originale

  1. Prima di tutto tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela da parte.
  2. Poi prendete una padella ampia e preparate il sugo.
  3. Scaldate in padella un filo abbondante di olio con l’aglio, poi aggiungete la passata.
  4. Unite del basilico fresco e portate la passata a bollore.
  5. Una volta che inizia a sobbollire abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 20-30 minuti e, solo al termine della cottura, correggete di sale e pepe ed eliminate l’aglio.
  6. Ora mettete a bollire una pentola di acqua, a bollore salatela e buttate gli gnocchi.
  7. Una volta pronti scolateli direttamente in padella e aggiungete metà cubetti di mozzarella e metà formaggio.
  8. Mescolate bene e versate gli gnocchi con il sugo in una pirofila oliata.
  9. Sulla superficie completate con la mozzarella e il formaggio rimasti, poi infornate in forno già caldo a 250° C per circa 5-10 minuti. A metà cottura azionate il grill.

Conservazione

Questo piatto può essere conservato in frigo per un paio di giorni (ma tenetelo sempre in un apposito contenitore) ma l’ideale sarebbe consumarlo subito. La congelazione è sconsigliata.

Il sugo dei gnocchi alla sorrentina: consigli e varianti

Gli gnocchetti alla sorrentina possono essere preparati in diverse maniere. C’è chi, ad esempio, non usa l’aglio e opta invece per la cipolla, che ha anche il vantaggio di creare una consistenza croccante in bocca. Altri ancora, invece preferiscono preparare la salsa con pomodori freschi, per un gusto ancora più autentico, oppure con dei pomodorini.

Per quanto riguarda la mozzarella, potete usarne una classica oppure scegliere quella di bufala. In ogni caso, vi consigliamo di tagliarla con anticipo, così da farle rilasciare il latte in eccesso.

Se vi è piaciuta la ricetta degli gnocchi alla sorrentina, scoprite il video della preparazione.

Provate anche i nostri favolosi gnocchi con crema al gorgonzola!


5/5


(1 Review)



Ricette38 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...