Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come si prepara il polpo in friggitrice ad aria?

In cucina con Friggy: come si prepara il polpo in friggitrice ad aria?

Ecco come preparare il polpo in friggitrice ad aria per un gustoso secondo da proporre in qualsiasi stagione dell’anno.

Cucinare il polpo in friggitrice ad aria è semplicissimo: l’importante è avere a disposizione delle materie prime di qualità e seguire attentamente i passaggi che vi proponiamo, per una ricetta che richiede un impegno davvero minimo in quanto il livello di difficoltà è particolarmente basso. Per ottenere un risultato eccezionale assicuratevi di utilizzare un polpo non molto grande in maniera tale che la consistenza sia quella ideale.

Polpo in friggitrice ad aria

Preparazione del polpo in friggitrice ad aria

  1. Lavate il polpo utilizzando tanta acqua per eliminare qualsiasi impurità.
  2. Prendete un recipiente sufficiente a contenere il quantitativo di polpo a disposizione.
  3. Tagliatelo a pezzi di media grandezza e inseritelo in un recipiente per la marinatura.
  4. Aggiungete olio extravergine di oliva, prezzemolo e aglio. Sarà necessario tenerlo a marinare per almeno una ventina di minuti.
  5. Terminata la marinatura del polpo, accendete la friggitrice ad aria.
  6. Inserire nell’apposito cestello della friggitrice il polpo impostando una cottura della durata di 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Utilizzate nuovamente l’aglio e il prezzemolo insieme a un po’ di succo di limone per donare ulteriore gusto al polpo.
  8. Terminata la cottura, assaggiate e aggiungete eventualmente del sale (a vostro gusto personale).
  9. Assicuratevi che la cottura sia perfetta. La consistenza del polpo sarà morbida nella parte interna e al tempo stesso sarà possibile apprezzare anche una doratura abbastanza croccante in quella esterna.
  10. Servire con l’aggiunta di aceto di vino bianco e magari un altro po’ di limone.

Conservazione

Il polpo in friggitrice ad aria può essere immediatamente consumato con i vostri ospiti a tavola oppure conservato in frigo. È importante attendere qualche minuto prima di mettere in frigo il prodotto, in questo modo non c’è shock termico e il piatto conserva tutto l’apporto nutrizionale di cui dispone e anche il suo inconfondibile sapore. Lo potete conservare anche per tre giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...