Seguici su

Ricette

Croccante e friabile, la crostata con farina di riso vi conquisterà!

Croccante e friabile, la crostata con farina di riso vi conquisterà!

La crostata con farina di riso è un dolce senza glutine ottimo non solo per i celiaci. Croccante e friabile, questa pasta frolla è ottima per moltissime ricette.

Se non avete mai provato la crostata con farina di riso è il momento di porvi rimedio. Il guscio croccante e friabile si sposa alla perfezione con tutti i ripieni, il che lo rende ideale non solo per la classica crostata con la marmellata ma anche che per versioni più golose con crema pasticcera e nutella.

Preparare una pasta frolla senza glutine è piuttosto semplice. Con qualche accortezza riuscirete a ottenere un impasto che non ha niente da invidiare alla classica. Mi riferisco in particolare all’utilizzo di una farina di riso fine e di un burro di ottima qualità.

Crostata con farina di riso

Come preparare la crostata con farina di riso

  1. Il modo più semplice per preparare la pasta frolla con farina di riso è utilizzare un mixer: ottimi bimby e affini. Mettete la farina, lo zucchero e il burro freddo da frigorifero nel mixer e azionatelo per circa 30 secondi. Dovrà formarsi un composto sabbioso.
  2. Aggiungete quindi la scorza del limone grattugiato e l’uovo e azionate nuovamente le lame per qualche secondo. Noterete immediatamente che l’impasto tenere ad appallottolarsi.
  3. Fermate il mixer, togliete l’impasto e avvolgetelo nella pellicola. Lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
  4. Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, aiutandovi con un matterello. Lo spessore ideale è di mezzo centimetro e la forma dovrà essere circolare e di diametro di 4 cm maggiore rispetto a quello della teglia.
  5. Trasferitelo in una teglia per crostata di 26 cm di diametro, tenendo la carta forno inferiore e rimuovendo quella superiore.
  6. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e cospargetelo con la marmellata. Ripiegate le eccedenze di impasto, creando a piacere delle decorazioni e infornate a 180°C per 25 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

Provate anche la pasta frolla vegana per i vostri dolci!

Conservazione

Consigliamo di conservare la crostata in frigo per massimo 2-3 giorni, meglio se sotto un’apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: Friabile e buonissima, la crostata senza glutine è adatta a tutti


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...