Seguici su

Ricette

Polpette di riso basmati vegan: di una bontà unica!

Polpette di riso basmati vegan: di una bontà unica!

Oggi facciamo le polpette di riso: ecco la ricetta per preparare sfiziosi bocconcini di riso e verdure senza l’aggiunta di uova, burro, formaggi e altri ingredienti di origine animale.

Le polpette di riso basmati con pomodorini, zucchini e scalogno sono un secondo piatto vegano semplice da preparare e perfetto per chi è alla ricerca di una ricetta che non contenga formaggio, uova e altre proteine animali. Gli ingredienti aggiuntivi come zucchine e pomodorini possono essere sostituti anche con altri ingredienti a piacere come melanzane, peperoni e altre verdure di stagione.

Ecco la ricetta per le polpette di riso basmati e verdure!

Preparazione delle crocchette di riso basmati

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del riso: versate l’acqua in una casseruola, aggiungete un goccio d’olio, mettete sul fuoco e portate a bollore.
  2. Salate l’acqua, versate il riso e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione. A cottura ultimata scolate il riso e fatelo raffreddare. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure.
  3. Lavate la zucchina, tagliatela a dadini e fatela cuocere a vapore giusto il tempo di farla leggermente ammorbidire. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a dadini.
  4. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente con il prezzemolo già pulito. Unite le verdure e lo scalogno al riso, mescolate poi aggiungete 100 grammi di pane grattugiato.
  5. Insaporite con il sale e lavorate gli ingredienti direttamente con le mani formando le polpette.
  6. Passate man mano le polpette nel resto del pane grattugiato e adagiatele su di una teglia foderata con carta da forno.
  7. Infornate in forno già caldo a 180° C per 20-25 minuti o fino ad ottenere la doratura desiderata. Girate le polpette a metà cottura in modo da ottenere una cottura omogenea.

Servite con salse a piacere… e buon appetito!

Se preferite potete preparare anche tutte le nostre ricette di polpette.

Conservazione

Queste polpette cotte al forno si conservano in frigorifero per circa 2-3 giorni, in un contenitore apposito per alimenti o ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4.4/5


(5 Reviews)



Ricette33 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...