Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ecco la ricetta del banana bread in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: ecco la ricetta del banana bread in friggitrice ad aria

Se cercate un dolce per la colazione o la merenda, il banana bread in friggitrice ad aria è la ricetta giusta per voi.

Ecco la ricetta del banana bread, un classico intramontabile della cucina dolce, rivisitato per voi in modo delizioso e facile da preparare grazie all’utilizzo della friggitrice ad aria. Il profumo che si diffonderà in cucina durante la cottura vi farà venire l’acquolina in bocca. Il risultato è un morbido e gustoso banana bread in friggitrice ad aria, perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè o da gustare a colazione.

Sfruttando banane mature, riuscirete a ottenere un dolce dalla consistenza irresistibilmente umida e piena di sapore. L’aggiunta delle noci invece regalerà un piacevole aroma rendendo questa prelibatezza ancora più invitante.

banana bread in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta del banana bread in friggitrice ad aria

  1. In una ciotola grande schiacciate le banane con lo zucchero e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete le uova una alla volta e continuate a mescolare con cura.
  3. Versate l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia quindi iniziate a incorporare la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e la cannella. Se desiderate, potete aggiungere in questa fase le noci tritate all’impasto.
  4. Versate poi il tutto nella teglia da plumcake e livellate la superficie.
  5. Infornate il banana bread e cuocete a 160°C per 30 minuti, facendo la prova stecchino. Questa è fondamentale soprattutto quando si preparano i dolci in friggitrice ad aria perché ogni modello più variare modi e tempi di cottura.
  6. Una volta cotto, sfornate il banana bread e lasciatelo raffreddare nella teglia per alcuni minuti prima di trasferirlo su una griglia per il completo raffreddamento.

Niente friggitrice ad aria? Nessun problema, potete preparare il banana bread alla maniera tradizionale!

Conservazione

Data la presenza di frutta fresca nell’impasto, il banana bread ha tempi di conservazione inferiori rispetto ai classici dolci da forno. Per questo motivo vi consigliamo di avvolgerlo nella carta stagnola e consumarlo nell’arco di un paio di giorni. Se dovesse fare molto caldo, meglio riporlo in frigorifero.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...