Seguici su

Ricette

Come fare un delizioso spezzatino di vitello? La ricetta originale con le patate

Come fare un delizioso spezzatino di vitello? La ricetta originale con le patate

Questo spezzatino di vitello è morbido e delizioso: servito con patate è perfetto in tutte le occasioni. Ecco come si fa!

Lo spezzatino di vitello con patate è una ricetta per un secondo piatto facile e goloso. Si tratta di una di quelle portate che fanno venire l’acquolina in bocca anche solo al pensiero, e che al tempo stesso richiama la tradizione, quei piatti a cottura lenta, con un profumo inebriante, da preparare la domenica in famiglia.

Oggi vedremo come fare la ricetta classica, con i bocconcini di vitello accompagnati da un delizioso soffritto e un sughetto favoloso, il tutto arricchito da patate che cuoceranno insieme alla carne. Che dite, siete pronti? Allora cominciamo!

Spezzatino di vitello

Come cucinare lo spezzatino di vitello con patate: la ricetta

  1. Cominciate dal soffritto di carota e cipolla, che deve essere tritato finemente e messo una casseruola insieme a un bel giro di olio.
  2. Fate soffriggere il tutto e poi aggiungete i bocconcini di vitello precedentemente infarinati: salate e pepate.
  3. Rosolate bene la carne da tutti i lati, quindi sfumatela con il vino bianco e lasciate sfumare l’alcol. Quando tutto sarà evaporato, aggiungete le erbe aromatiche che preferite (potete farlo legandole con uno spago, in modo da eliminarle a fine cottura più facilmente).
  4. A piacere unite il concentrato di pomodoro e fatelo sciogliere con un mestolino di brodo caldo.
  5. Una volta stemperato il concentrato coprite completamente la carne con il brodo caldo.
  6. Portate a bollore, abbassate la fiamma al minimo, coprite con il coperchio e lasciate cuocere almeno per un’ora, mescolando di tanto in tanto se serve.
  7. Passata 1 ora eliminate le erbe aromatiche (se le avete inserite legate con uno spago).
  8. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti della dimensione che preferite, quindi aggiungetele allo spezzatino di vitellino e cuocete ancora fino a che non saranno moribe. Potrebbero servire dai 40 ai 50 minuti e, al bisogno, aggiungere altro brodo caldo.
  9. A cottura ultimata trasferite tutto in un piatto da portata e servite.

Se invece volete provare lo spezzatino ai funghi, non resta che seguire la nostra ricetta!

Conservazione

Potete conservare il vostro spezzatino di vitello in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico.


3.9/5


(17 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...