Seguici su

Ricette

RICETTA LIGHT: Torta al cioccolato

RICETTA LIGHT: Torta al cioccolato

Non riuscite a fare a meno della vostra dose giornaliera di dolce ma dovreste prestare un occhio alla linea? Allora la torta al cioccolato light è quella che fa per voi.

Se volete mantenere un regime ipocalorico, senza però rinunciare al dolce, potreste preparare questa deliziosa torta al cioccolato light, un dessert ideale per la domenica ma adatto anche per togliersi lo sfizio in qualsiasi momento di tutta la settimana. Gli ingredienti sono pochi, leggeri e ipocalorici: perfetti per una torta al cioccolato leggera, ma saporita. Vediamo insieme come preparare questa ricetta light.

Torta light al cioccolato

Preparazione della torta al cioccolato light

  1. Come prima cosa fate fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
  2. Passate a unite le polveri. Setacciate in una ciotola la farina, il cacao e unite lo zucchero con un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto con una frusta.
  3. Sempre mescolando energicamente unite l’olio, il latte, il cioccolato fuso ormai tiepido e, in ultimo, il lievito.
  4. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
  5. Accendete il forno a 180°C e, mentre aspettate che arrivi a temperatura, versate l’impasto in una tortiera a cerniera di circa 24 cm di diametro imburrata e infarinata o ricoperta da carta forno.
  6. Informate il dolce e fatelo cuocere per circa 40 minuti. Passato il tempo indicato fate la prova dello stecchino (se esce asciutto la vostra torta light al cacao e cioccolato è pronta).
  7. Fatela raffreddare e, prima di servirla in tavola completatela con una spolverata di zucchero a velo.

Vi siete convinti di avere tra le mani una vera e propria torta al cioccolato dietetica? L’olio è pochissimo, non ci sono nè burro nè uova. Solo il latte intacca la leggerezza assoluta del dolce ma, se volete provarne una veramente a calorie pari allo zero vi consigliamo la ricetta della torta all’acqua al cacao.

Conservazione

Questo dolce si conserva per circa 3-4 giorni fuori dal frigorifero, in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore. Per mantenere la sua morbidezza consigliamo di conservarla sotto una campana di vetro apposita per dolci e di non tagliarla completamente a fette. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...