Seguici su

Prodotti tipici

Quesadillas messicane, la ricetta tex-mex delle famose tortillas

Quesadillas messicane, la ricetta tex-mex delle famose tortillas

Le quesadillas sono delle tradizionali piadine messicane che potrete ricreare facilmente a casa per donare un tocco di tipicità alla tavola!

Le quesadillas sono un prodotto tipico dello street food messicano servito in ogni angolo rionale e nelle varianti più disparate. Vengono realizzate con tortillas di mais croccanti farcite solitamente con pollo, formaggio, spezie e altri semplici ingredienti. Difatti il nome di questo piatto deriva proprio da “queso”, che in spagnolo significa formaggio… il risultato finale sarà estremamente filante!

Un’idea stuzzicante, gustosa e ricca di sapori, in cui sbizzarrirsi con la scelta degli ingredienti che più preferite. Ottime da servire al centro come antipasto o per un aperitivo tra amici, o ancora da mangiare direttamente come secondo piatto per cena. Nelle giornate soleggiate sarà magnifico anche organizzare un picnic all’aperto con queste piadine sfiziose.

Preparazione della ricetta delle quesadillas

  1. Tagliate le cipolle a fette non troppo sottili.
  2. Mettete i petti di pollo su un tagliere e tagliateli a listarelle.
  3. Fate scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, versateci le cipolle e cuocete a fuoco basso fino a farle dorare.
  4. Unite le listarelle di pollo e fate cuocere per circa 15 minuti. Poi salate a piacere.
  5. Intanto grattugiate la fontina. Poi lavate bene i pomodori e affettateli.
  6. Fate scaldare una padella e fate cuocere le tortillas da entrambi i lati.
  7. Farcite ogni tortilla con uno strato di formaggio, le cipolle e il pollo a listarelle.
  8. Poi aggiungete i pomodori e l’insalata, e terminate con un ultimo strato di formaggio.
  9. Chiudete con un’altra tortilla e premete delicatamente per far aderire il formaggio.
  10. Una volta spento il fuoco, trasferite le quesadillas su un tagliere e dividetele in 4 parti.
  11. Le vostre quesadillas sono pronte per essere gustate ancora calde!

Potete sostituire la fontina con l’Edamer, l’Emmental, col queso messicano o con qualsiasi formaggio voi gradite. Potete arricchire la vostra quesadillas con aglio, mais, olive, peperoni, paprika, e con erbe aromatiche come prezzemolo o erba cipollina. Potreste anche realizzare da zero le vostre tortillas di mais!

Conservazione

Potete conservare le quesadillas in frigo ben coperte da pellicola o dentro un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

Se vi piace la cucina messicana, siamo certi che potrebbe interessarvi anche la ricetta dei tacos messicani vegani!


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci15 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette15 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette16 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette2 giorni ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...