Seguici su

Ricette

Perfetti per dolci e dessert: ecco come fare i fichi secchi

Perfetti per dolci e dessert: ecco come fare i fichi secchi

Come si fanno i fichi secchi? Ecco la ricetta perfetta per conservare questi frutti anche dopo l’estate: ottimi per arricchire dolci e dessert!

Perfetti per arricchire dolci e dessert, al naturale, da fare caramellati e da arricchire con noci o mandorle: sono i fichi secchi. Ottenuti dall’essiccazione del frutto maturo, possono essere preparati non solo a livello industriale, ma anche in casa. In più sono ricchi di sali minerali come magnesio, ferro e potassio e vitamine del gruppo A, B e C, oltre che un’ottima idea per conservare i fichi a lungo

Mettiamoci all’opera (ma non abbiate fretta) con la preparazione dei fichi secchi!

Come fare i fichi secchi al forno

  1. Iniziate lavando i fichi, pulendoli accuratamente e tamponandoli con un canovaccio pulito. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza senza però dividerli completamente. 
  2. Trasferiteli su un vassoio coperto con carta forno e poneteli al sole, ricordandovi di rigirarli un paio di volte nell’arco della giornata. Coprite con una retina in modo da tenere lontano gli insetti e lasciate essiccare per 2-3 giorni. Ricordatevi di riporre i fichi in casa ogni sera.
  3. Trascorsi tre giorni farciteli con gherigli di noci tostati e la scorza del limone grattugiata. Trasferite su di una teglia foderata e infornate in forno già caldo a 180°C per 15 minuti in modo da ottenere una bella doratura.

Conservate i fichi in un contenitore ermetico o in un sacchetto sottovuoto per alcuni mesi.

Se siete alla ricerca di altre ricette dolci, non possiamo non consigliarvi la torta di fichi!

Conservazione

Se conservati correttamente, in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore, i fichi secchi fatti in casa possono conservarsi anche per parecchi mesi e fino a 1 anno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Fichi secchi: proprietà e calorie

A differenza del frutto fresco, però, quello essiccato è molto più calorico. Quelli appena colti dall’albero, apportano in media 75 kcal per 100 grammi di prodotto; invece, per i fichi secchi le calorie salgono a ben 270 kcal (per lo stesso quantitativo)!

In ogni caso, la dolcezza, dovuta alle sostanze zuccherine presenti al loro interno, li rende inadatti a chi soffre di diabete.

Essendo al 13% costituiti da fibra sono ottimi per chi soffre di stitichezza. Ricchi di enzimi e mucillagini, aiutano la digestione.


2/5


(1 Review)



Ricette56 minuti ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette3 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci5 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette5 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette6 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette22 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...