Seguici su

Ricette

Pastasciutta ai peperoni: deliziosa e facile da fare

Pastasciutta ai peperoni: deliziosa e facile da fare

La ricetta della pasta con peperoni è saporita, semplice e molto invitante. Piacerà proprio a tutti: scommettiamo?

Un primo piatto dai sapori forti e decisi, colorato e allegro: la pastasciutta con i peperoni è semplice e intrigante. L’avete mai preparata con le vostre mani? È perfetta per quelle giornate d’estate (in cui la verdura è bella saporita) in volete il massimo risultato col minimo sforzo.

Come pasta potete scegliere quella che preferite: penne, spaghetti, fusilli, va tutto bene soprattutto se scegliete verdura di prima qualità. Ecco la ricetta della pasta con peperoni

Preparazione della pasta con sugo ai peperoni

  1. Per prima cosa, ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portatela a bollore, così quando sarà il momento di cuocere la pasta, l’acqua bollirà.
  2. Nel frattempo, lavate bene i peperoni e i pomodori sotto acqua corrente.
  3. Private i peperoni del picciolo, dei semini e del filamento interno, poi tagliateli a listarelle. Mettete sul fuoco, in una padella antiaderente, un po’ di olio a scaldare con uno spicchio d’aglio. Dopo un paio di minuti, aggiungete i peperoni in padella.
  4. Aggiungete un mestolino d’acqua e lasciateli cuocere per circa 15 minuti prima di aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà.
  5. Coprite la padella e fate cuocere per altri 10 minuti. Nel frattempo, buttate la pasta in pentola e scolatela al dente, direttamente nella padella con il sugo di peperoni.
  6. Lasciate che il tutto si insaporisca e che i sapori si mescolino per un paio di minuti prima di impiattare e guarnire con qualche foglia di basilico.
  7. Completate, se lo desiderate con una grattata di formaggio e servite con un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!

Il consiglio è di gustarla subito dopo la preparazione, ma se ne avanzate potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni.

Le varianti della pasta ai peperoni

Se non vi piace l’idea che la verdura sia a pezzi, potete frullare il sughetto di verdura: la pasta con crema di peperoni sarà ugualmente buona (e molto più cremosa).

Per un gusto più cremoso, qualcuno preferisce preparare la pasta ai peperoni e panna: con una semplice aggiunta, il gusto cambierà molto. Potrebbe essere una bella alternativa per quei commensali che non amano particolarmente il sapore dei peperoni. A chi li ama, invece, lasciamo tutte le nostre ricette con i peperoni!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo primo piatto facile e sostanzioso. Potete conservarlo per massimo mezza giornata in frigo e scaldarlo al forno o microonde prima di gustarlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...