Seguici su

Ricette

Come preparare le penne all’arrabbiata di Alessandro Borghese?

Come preparare le penne all'arrabbiata di Alessandro Borghese?

Un classico primo piatto preparato per mano di un grande chef è tutta un’altra cosa: ecco le penne all’arrabbiata di Borghese.

Quante volte ci è capitato, alla televisione, di vedere un piatto semplice preparato dalle mani sapienti di uno chef assumere tutto un altro aspetto, pur mantenendo gli stessi ingredienti di partenza? Le penne all’arrabbiata di Borghese non fanno eccezione. Questa volta il segreto è nella cottura dei pomodorini, fatta al cartoccio anziché in padella, così da conferir loro un sentore abbrustolito. Per il resto gli ingredienti restano invariati: pasta di ottima qualità, peperoncino, aglio, olio e prezzemolo.

Sapete perché questo primo piatto facile e veloce si chiama così? Il motivo è da ricercare proprio nella presenza del peperoncino che si dice faccia diventare rossi in viso con la sua piccantezza, proprio come quando ci si infervora!

Penne all'arrabbiata di Borghese

Come preparare la ricetta delle penne all’arrabbiata di Borghese

La pasta di Borghese, preparata in una puntata di Kitchen Sound, non ha ingredienti molto diversi dalla classica pasta all’arrabbiata, eppure il sapore è molto particolare: assolutamente da provare!

  1. Per prima cosa dedicatevi ai pomodorini. Lavateli bene sotto acqua corrente quindi tagliateli a metà per il lungo.
  2. Disponeteli uno di fianco all’altro su un foglio di carta stagnola, conditeli con un poco di peperoncino, qualche foglia di prezzemolo e un giro di olio.
  3. Richiudete la stagnola e adagiate il cartoccio su una piastra cuocendo i pomodorini per circa 15 minuti.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  5. A parte, scaldate una padella con un filo di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio in camicia.
  6. Unite i pomodori e saltateli qualche minuto a fiamma vivace.
  7. Una volta pronta, scolate la pasta e saltatela in padella per farla insaporire.
  8. Distribuite nei piatti e completate con qualche altra foglia di prezzemolo.

Conservazione

La pasta all’arrabbiata si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni. Potete consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde per qualche minuto.


3.2/5


(6 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...