Seguici su

Ricette

Fette biscottate senza glutine: la ricetta facile per la colazione di tutti

Fette biscottate senza glutine: la ricetta facile per la colazione di tutti

Colazione pronta e perfetta per tutti con le fette biscottate senza glutine: la ricetta è uguale all’originale, dovrete solo modificare un ingrediente.

Chi è allergico al glutine sa bene cosa vuol dire dover stare attento a ciò che si mangia. Se anche voi fate parte di questo gruppo e siete giunti in questa pagina, avete fatto bene. Adesso andremo a svelarvi una ricetta facile per realizzare un dolce senza glutine di tutto rispetto: le buonissime fette biscottate fatte in casa per celiaci. Se seguirete, passo dopo passo, la semplice ricetta senza glutine di seguito riportata, otterrete delle croccanti ma leggere fette biscottate con cui potrete apparecchiare la tavola durante le vostre colazioni.

Preparazione delle fette biscottate senza glutine per celiaci

La preparazione è leggermente più complicata rispetto ad altre ricette classiche, visto che si andrà ad utilizzare una farina senza glutine ma, se seguirete la ricetta facile alla lettera, passo dopo passo, otterrete un ottimo risultato.

  1. Prendete una ciotola e fate sciogliere dentro di essa il lievito con un po’ di acqua tiepida.
  2. Aggiungete la farina nella ciotola con la restante acqua rimasta e mescolate con un cucchiaio.
  3. Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio al composto e impastate finché la pasta non si stacca dal contenitore.
  4. Chiudete la ciotola con una pellicola e aspettate circa un’ora e mezza in modo tale che il lievito faccia il suo effetto e l’impasto sia all’incirca raddoppiato.
  5. Nel frattempo preparate una spianatoia spolverandola con della farina senza glutine.
  6. Una volta finita la lievitazione, spostare l’impasto sulla spianatoia.
  7. Lavoratelo manualmente in modo tale da formare un filone da sistemare successivamente nell’apposito stampo per plumcake precedentemente preparato con carta da forno.
  8. Spennellate con un filo d’olio la superficie superiore del filone.
  9. Chiudete lo stampo con una pellicola e lasciate lievitare il filone finché non avrà raggiunto la pellicola stessa.
  10. Nel frattempo, accendete il forno e portatelo a 180° C. Cuocete il filone a tale temperatura per 35 minuti.
  11. Sfornate il filone, toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
  12. Tagliate il filone a fette sottili e posizionatele su una teglia pronta per essere infornata.
  13. Tostate le fette nel forno a 150° C per circa 40 minuti rigirandole a metà cottura.
  14. Tiratele fuori, fatele raffreddare e gustatevele durante le vostre colazioni.

Conservazione

La conservazione non è unica. Se le fette biscottare senza glutine sono state già tostate, è possibile conservarle al fresco per un paio di settimane in una scatola di latta. Viceversa, se il filone non è stato ancora tagliato e tostato, è possibile congelarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...