Seguici su

Ricette

Lasagne senza glutine: la ricetta golosa

Lasagne senza glutine: la ricetta golosa

La ricetta delle lasagne senza glutine è perfetta per ogni occasione salverà i vostri pranzi della domenica con la famiglia!

Le lasagne al forno senza glutine sono la ricetta perfetta quando a casa c’è qualche intollerante al glutine. Buone e saporite forse anche più della versione originale, possono essere preparate in poco tempo e senza cuocere la sfoglia in anticipo. Dopo averle assemblate vanno messe direttamente in forno facendo solo attenzione ad abbondare con il condimento e lasciando la besciamella senza glutine un po’ più lenta. Non esiste una regola e potete mettere tutti gli ingredienti che volete, così preparare delle lasagne senza glutine al ragù o creare primi piatti sfiziosi con radicchio o con frutti di mare. Adesso però andiamo a vedere nello specifico tutti i passaggi per preparare delle lasagne alla bolognese senza glutine.

Lasagne senza glutine

Preparazione della ricetta per le lasagne senza glutine

  1. La ricetta delle lasagne senza glutine inizia dal ragù. Prendete una pentola e versate all’interno l’olio di oliva, fate scaldare e aggiungete carne macinata e sale. Quando inizia a sfrigolare aggiungete la cipolla tagliata finemente, la carota e il sedano a dadini, e fate asciugare il liquido di cottura.
  2. Una volta asciutto aggiungete il vino e lasciate evaporare, quando la carne inizia di nuovo a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro e una presa di sale. Lasciate cuocere per almeno 1 ora fino a quando il sugo non si restringe.
  3. Mentre il ragù cuoce passate alla preparazione della besciamella senza glutine. Fate fondere il burro in un tegame, aggiungete la maizena e mescolate con un cucchiaio di legno.
  4. Aggiungete il latte freddo a filo, il sale e la noce moscata, e mescolate a fiamma bassa per 8 minuti. Ricordatevi di lasciarla piuttosto lenta perché fungerà da liquido di cottura per la pasta per lasagne senza glutine.
  5. Prendete una pirofila e versate sul fondo il ragù, poi la besciamella, la sfoglia, la mozzarella, il parmigiano e di nuovo il ragù, fino a che non esaurite tutti gli ingredienti.
  6. Sull’ultimo strato mettete qualche fiocchetto di burro ed ecco che la vostra lasagna senza glutine con sfoglia pronta è quasi completa. Infornate in forno ventilato a 220°C per 20 minuti e lasciate raffreddare prima di tagliare.

Per preparare lasagne senza glutine e lattosio vi basterà preparare la besciamella senza latte sostituendo il burro con la margarina (o olio evo) e utilizzando latte vegetale.

Conservazione

Le lasagne senza glutine possono essere conservate in frigo per 3/4 giorni o essere congelate e cotte direttamente in forno all’occorrenza.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...