Seguici su

Ricette

Torta all’uva fragola: preparala così!

Torta all'uva fragola: preparala così!

La torta all’uva fragola è un dolce soffice e dal sapore delicato. Perfetta per essere gustata in ogni occasione.

La torta all’uva fragola è un dolce che rientra a pieno titolo tra le torte veloci. Per realizzarla basta infatti pochissimo tempo al quale si dovrà aggiungere solo quello della cottura.

Il tutto per una torta all’uva fragola senza burro e per questo più leggera di altre torte ma sempre carica di gusto grazie alla dolcezza e al sapore intenso dell’uva. Frutto che la caratterizza rendendola più che mai appetitosa.

Prepariamo, quindi, un’ottima torta all’uva fragola con olio!

torta uva fragola

Preparazione della ricetta della torta all’uva fragola

  1. Iniziate lavando per bene i chicchi di uva fragola (in alternativa andrà bene anche un altro tipo di uva) per poi tamponarli nella carta assorbente da cucina.
  2. Prendete una ciotola capiente e montate a neve le uova con lo zucchero, fermandovi solo quando diventano chiare e molto spumose.
  3. Aggiungete lo yogurt e l’olio di riso incorporandoli con leggerezza in modo da non far smontare il composto.
  4. Continuate nello stesso modo inserendo la farina, l’amido di riso ed il lievito e continuate a mescolare piano in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti mantenendo sempre l’effetto spumoso.
  5. Prendete una tortiera dal diametro di 20 cm, rivestitela con carta forno e versatevi dentro il composto ottenuto.
  6. Infarinate appena i chicchi di uva fragola e versateveli sopra. In questo modo non scenderanno tutti nel fondo della torta e si spargeranno al meglio.
  7. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  8. Trascorso il tempo, e quando la torta sarà ben dorata, fate la prova stecchino per verificarne l’effettiva cottura.
  9. Quando la torta morbida all’uva fragola è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servirla. Volendo, si può aggiungere dello zucchero a velo sulla superficie.

Conservazione

Questa torta si mantiene al meglio se conservata in frigorifero per 2 o 3 giorni. Ciò che conta è inserirla sempre in una campana di vetro o di plastica. In alternativa andrà bene anche un piatto ben coperto con pellicola trasparente.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella del presto fatto!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...