Seguici su

Prodotti tipici

Buffetta mantovana: la torta con l’uva tipica è strepitosa

Buffetta mantovana: la torta con l'uva tipica è strepitosa

La buffetta mantovana è una ricetta originale e ricca di gusto. Tipica di Mantova si distingue sia per il suo aspetto che per il sapore davvero particolare.

Preparare la buffetta mantovana significa dare vita alla classica torta con l’uva che si gusta, solitamente nel periodo della vendemmia, in tutta la provincia mantovana.

Un dolce regionale davvero saporito e dall’aspetto particolare. Ottimo da gustare il pomeriggio con un tè ma anche a colazione o in qualsiasi altro momento della giornata. Il suo sapore particolare ne fa, infatti, un prodotto tipico che vale sempre la pena gustare e che nella sua semplicità è in grado di conquistare tutti.

buffetta mantovana

Preparazione della ricetta della buffetta mantovana

  1. Iniziate facendo sciogliere il burro a bagnomaria.
  2. Nell’attesa, lavate e pulite per bene l’uva.
  3. Prendete una ciotola capiente e montate le uova con 150 g di zucchero.
  4. Quando sono pronte aggiungete il burro ormai sciolto, la farina, il lievito, il sale e il latte.
  5. Mescolate gli ingredienti per bene in modo da farli amalgamare tra loro e quando il composto risulta pronto, infarinate appena metà dell’uva e aggiungetela.
  6. Versate il tutto in una tortiera dal diametro di 20 cm e una volta fatto, versatevi sopra l’altra metà dell’uva.
  7. Cospargete il tutto con lo zucchero rimasto e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  8. Intorno ai 35 minuti di cottura fate la prova stecchino, considerando che all’interno del dolce potrebbe esserci un minimo di umidità data dall’uva.
  9. Quando la buffetta appare pronta e dorata in superfice, spegnete il forno, estraetela e lasciatela raffreddare.

Questo dolce si può realizzare con uva di ogni tipo (ancor meglio se biologica) e se lo si desidera anche mista. Esiste, però, una variante che è la buffetta di uva fragolina. Per realizzarla basta sostituire la stessa quantità di uva con l’uva fragola e procedere come da ricetta.

Conservazione

Il dolce si conserva per 2 o 3 giorni in frigorifero. Basta riporlo in un piatto e coprirlo con della pellicola trasparente. In alternativa si può conservare anche in contenitore ermetico.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche la cheesecake di ricotta senza cottura!


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...