Seguici su

Ricette

Torta salata ricotta spinaci: un piatto rustico e facile da preparare

Torta salata ricotta spinaci: un piatto rustico e facile da preparare

La torta salata ricotta spinaci è un piatto unico veramente semplice da preparare. Ecco la ricetta che vi salverà la cena!

Oggi vi spieghiamo come realizzare la torta salata ricotta spinaci, un rustico salato facile da preparare, gustoso e buonissimo. Questa è la ricetta della torta salata per eccellenza, da preparare in una manciata di minuti con quello che c’è in frigo (o in freezer) ma fare un figurone! Potete servirla come piatto unico, antipasto per un buffet (tagliatela a pezzettini) oppure preparala il giorno prima per un pranzo al sacco o in ufficio. Vediamo subito gli ingredienti e la preparazione passo per passo!

torta salata ricotta e spinaci

Preparazione della torta salata con ricotta e spinaci

Potete preparare la torta salata sia con spinaci freschi sia con quelli surgelati. L’importante è che ricordiate di scolarli bene per fare in modo che il ripieno non risulti troppo liquido.

  1. Scaldate in padella un filo d’olio di oliva, aggiungete gli spinaci e fate rosolare per un paio di minuti. Salate, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
  2. In una terrina lavorate la ricotta con l’uovo e il parmigiano
  3. Aggiungete gli spinaci ormai tiepidi e ben sgocciolati e strizzati e mescolate.
  4. Srotolate la pasta già pronta e stendetela all’interno di uno stampo rotondo. Bucherellatene il fondo con una forchetta e versatevi all’interno il ripieno a base di spinaci e ricotta.
  5. Livellate bene il composto e, se lo desiderate, create un intreccio di striscioline di impasto con la pasta brisée.
  6. Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti, quindi fatela raffreddare completamente prima di servire.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche le altre torte salate.

Torta salata con spinaci: le varianti

Questa è una di quelle ricette che si prestano a moltissime sostituzioni in base alle vostre esigenze (ma anche a cosa avete in frigo!). Ecco alcune delle varianti che vi consigliamo:

  • Noi abbiamo usato la pasta brisée ma anche la sfoglia andrà benissimo. Se preferite realizzare tutto con le vostre mani, usate una frolla salata!
  • Se preferite potete sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde come bietole o cicoria.
  • Per un tocco di colore, invece, vi consigliamo di aggiungere in cima qualche pomodorino tagliato a metà: conferiranno un aspetto molto gradevole e anche il gusto ne gioverà!
  • Al posto della ricotta potete usare il classico formaggio spalmabile: la ricetta non è diversa (usate la stessa quantità) ma il sapore finale sarà più marcato.

Conservazione

Potete conservare la torta salata agli spinaci preparata seguendo questa ricetta in frigorifero ben coperta con pellicola per alimenti o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...