Seguici su

Ricette

Torta salata ricotta spinaci: un piatto rustico e facile da preparare

Torta salata ricotta spinaci: un piatto rustico e facile da preparare

La torta salata ricotta spinaci è un piatto unico veramente semplice da preparare. Ecco la ricetta che vi salverà la cena!

Oggi vi spieghiamo come realizzare la torta salata ricotta spinaci, un rustico salato facile da preparare, gustoso e buonissimo. Questa è la ricetta della torta salata per eccellenza, da preparare in una manciata di minuti con quello che c’è in frigo (o in freezer) ma fare un figurone! Potete servirla come piatto unico, antipasto per un buffet (tagliatela a pezzettini) oppure preparala il giorno prima per un pranzo al sacco o in ufficio. Vediamo subito gli ingredienti e la preparazione passo per passo!

Preparazione della torta salata con ricotta e spinaci

Potete preparare la torta salata sia con spinaci freschi sia con quelli surgelati. L’importante è che ricordiate di scolarli bene per fare in modo che il ripieno non risulti troppo liquido.

  1. Scaldate in padella un filo d’olio di oliva, aggiungete gli spinaci e fate rosolare per un paio di minuti. Salate, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
  2. In una terrina lavorate la ricotta con l’uovo e il parmigiano
  3. Aggiungete gli spinaci ormai tiepidi e ben sgocciolati e strizzati e mescolate.
  4. Srotolate la pasta già pronta e stendetela all’interno di uno stampo rotondo. Bucherellatene il fondo con una forchetta e versatevi all’interno il ripieno a base di spinaci e ricotta.
  5. Livellate bene il composto e, se lo desiderate, create un intreccio di striscioline di impasto con la pasta brisée.
  6. Infornate in forno già caldo a 180°C per 30 minuti, quindi fatela raffreddare completamente prima di servire.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche le altre torte salate.

Torta salata con spinaci: le varianti

Questa è una di quelle ricette che si prestano a moltissime sostituzioni in base alle vostre esigenze (ma anche a cosa avete in frigo!). Ecco alcune delle varianti che vi consigliamo:

  • Noi abbiamo usato la pasta brisée ma anche la sfoglia andrà benissimo. Se preferite realizzare tutto con le vostre mani, usate una frolla salata!
  • Se preferite potete sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde come bietole o cicoria.
  • Per un tocco di colore, invece, vi consigliamo di aggiungere in cima qualche pomodorino tagliato a metà: conferiranno un aspetto molto gradevole e anche il gusto ne gioverà!
  • Al posto della ricotta potete usare il classico formaggio spalmabile: la ricetta non è diversa (usate la stessa quantità) ma il sapore finale sarà più marcato.

Conservazione

Potete conservare la torta salata agli spinaci preparata seguendo questa ricetta in frigorifero ben coperta con pellicola per alimenti o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni al massimo.


5/5


(1 Review)



Ricette41 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...