Seguici su

Ricette

Spaghetti di riso con verdure: la ricetta del primo piatto cinese

Spaghetti di riso con verdure: la ricetta del primo piatto cinese
Gli spaghetti di riso con verdure sono un primo di pasta senza glutine, perfetto anche come piatto unico.

Volete aggiungere qualcosa di nuovo alla vostra dieta senza glutine? Vi consigliamo di provare gli spaghetti di riso, spesso chiamati spaghetti cinesi, arricchiti con verdure croccanti alla julienne. Questo piatto, naturalmente senza glutine, si presta a moltissime personalizzazioni semplicemente variando la verdura utilizzata.

L’ingrediente che darà al piatto una marcia in più è la salsa di soia: sapida quanto basta renderà appetibile un piatto molto semplice a base di verdure e pasta.

Spaghetti di riso con verdure

Come preparare gli spaghetti di riso con verdure

Lavare, pulire e tagliare le carote

1. Come prima cosa occorre pulire tutte le verdure. Prima lavatela sotto acqua corrente, quindi rimuovete le estremità della carota, sbucciatela e tagliatela a julienne. Questo taglio può essere ottenuto o tramite una mandolina oppure ricavando prima delle strisce di 2 mm che poi ridurrete in bastoncini.

Lavare e tagliare le zucchine

2. Fate la stessa cosa con la zucchina.

Pulire e tagliare peperone

3. Il peperone, invece, dopo essere stato lavato, va privato del picciolo, dei semi e dei filamenti. Affettatelo finemente

Scottare verdure nel wok e aggiungere salsa di soia

4. Scaldate una padella larga, meglio se un wok, con due cucchiai di olio di semi. Quando sarà rovente scottate le verdure per tre minuti e in ultimo sfumate con la salsa di soia.

Cuocere spaghetti di riso e unire in padella con le verdure

5. Cuocete gli spaghetti di riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Solitamente si parla di 5-10 minuti. Prestate particolarmente attenzione se soffrite di celiachia che sulla confezione sia presente il simbolo della spiga barrata, soprattutto se acquistate gli spaghetti di riso in piccoli negozi etnici!
6. Una volta che gli spaghetti saranno cotti, scolateli e saltateli velocemente in padella con le verdure.
7. Distribuite nei piatti e completate con del prezzemolo tritato fresco.

Avete ospiti celiaci o avete scoperto di esserlo voi stessi? Ecco un articolo con tutte le farine senza glutine, ideale per fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Conservazione

Questi spaghetti di riso sono buoni se gustati al momento, altrimenti potete provare a conservarli per massimo una giornata in frigo e farli saltare in padella con un filo di acqua per scaldarli. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


1/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...