Seguici su

Prodotti tipici

Incredibile il sapore del tacchino alla storiona con verdure!

Incredibile il sapore del tacchino alla storiona con verdure!

Prepariamo il tacchino alla storiona, un secondo di carne tipico della gastronomia ligure, sfizioso e pieno di sapori.

Oggi, ci dedichiamo alla preparazione di un secondo di carne della cucina ligure. Noto come tacchino alla storiona, si tratta di un prodotto tipico di questa regione e che ha origini molto antiche. Da sempre, infatti, viene cucinata questa particolare carne insieme a verdure ed erbe aromatiche e in un panno. In questo modo, è facile ottenere una carne cotta e morbida al punto giusto.

Uno dei secondi piatti più sfiziosi della Liguria, vediamo come farlo in casa.

Preparazione della ricetta per il tacchino alla storiona

  1. Prendete la parte di tacchino, lavate e pulite la carne sia all’esterno che all’interno, privandolo delle interiora. Potete chiedere al vostro macellaio si fiducia in caso di eseguire la pulizia della carne.
  2. Stendete un panno sottile, una salvietta da cucina, e ponete la carne sopra.
  3. Ricopritelo con erbe aromatiche, come salvia, chiodi di garofano, rosmarino, noce moscata e pepe.
  4. Pulite e lavate le verdure e i legumi, come fagioli rossi, carota e sedano, e aggiungete anche queste.
  5. Insaporite con il sale e chiudete la salvietta.
  6. Riempite con acqua una pentola e salatela. Immergete il tacchino all’interno e fate bollire sul fornello per 1 ora e mezzo.
  7. Trascorso il tempo di cottura, trasferite il tutto su una gratella. Fate raffreddare completamente il contenuto.
  8. Successivamente, aprite la salvietta e trasferite il tacchino su un vassoio per tagliarlo in porzioni, togliendo anche le ossa. In alternativa, potete anche presentarlo a tavola intero.
  9. Distribuite la polpa nei piatti e accompagnatela insieme alle verdure.

Originario della gastronomia ligure, il tacchino alla storiona è uno dei secondi piatti di carne più sfiziosi del territorio, da servire ben caldo al pranzo della domenica o per una cena importante.

Conservazione

Se avanza, potete conservarlo per qualche ora in frigo.

Spostiamoci in Abruzzo con la ricetta del cif e ciaf con carne di maiale.


5/5


(1 Review)



Ricette16 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette18 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette20 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette22 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....