Seguici su

Ricette

Focaccia di farro, facile e veloce da preparare

Focaccia di farro, facile e veloce da preparare

Ecco la ricetta facile della focaccia di farro, un lievitato morbido e profumato da portare a tavola e gustare in famiglia.

La focaccia di farro è una ricetta sfiziosa da preparare in alternativa alla classica focaccia. È un lievitato morbido dentro e croccante fuori, grazie all’utilizzo di abbondante olio che prevede la preparazione. Così soffice e aromatizzata, dalla semplicità unica caratterizzata dal sapore intenso di questo tipo di frumento. La nostra ricetta miscela la farina di farro con la farina Manitoba, e il risultato è strepitosamente ottimo.

Portatela a tavola al posto del pane, oppure mangiatela per cena con la vostra famiglia e, se ne resterà qualche pezzo, sarà un ottimo spuntino da gustare anche freddo! Potete consumarla in tutta la sua semplicità oppure farcita con salumi, verdure grigliate o formaggi. L’ideale da servire a tranci durante un rilassante picnic sotto i raggi del sole.

Focaccia di farro

Preparazione della ricetta della focaccia di farro con lievito di birra

  1. Versate le due farine in una ciotola capiente, aggiungete il lievito sbriciolato e 200 ml di acqua.
  2. Mescolate con un mestolo e versate altri 100 ml di acqua.
  3. A parte, unite il sale fino ad altri 100 ml di acqua e scioglietelo mescolando con un cucchiaio. Poi versate il tutto nell’impasto.
  4. Lavorate con le mani il composto fino a far assorbire tutto il liquido e mettetelo in una ciotola.
  5. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate riposare 10 minuti.
  6. Iniziate a dare le prime pieghe tirando i lembi esterni verso il centro e aspettate altri 10 minuti prima di dare di nuovo altre pieghe.
  7. Ricoprite con il canovaccio e ripetete l’operazione per 4 volte.
  8. Dopo l’ultima fase di riposo trasferite l’impasto in una ciotola unta di olio e copritela con della pellicola trasparente. Riponete in frigo e lasciate riposare tutta la notte.
  9. Il giorno successivo riprendete l’impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per un’ora. Poi togliete la pellicola.
  10. Spostate l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dategli una forma sferica per poi coprirlo con una ciotola a testa in giù per 20 minuti.
  11. Ungete uno stampo con olio e versate l’impasto all’interno.
  12. Allargatelo con le mani per ricoprire l’intera teglia e lasciate riposare per 10 minuti.
  13. Bucherellate la superficie con i polpastrelli, conditela con 4 cucchiai di olio, sale grosso e rosmarino.
  14. Cuocete la focaccia a contatto con la base in forno preriscaldato statico a 210° C per 15 minuti.
  15. Poi spostate la focaccia al centro e ultimate la cottura per altri 20 minuti.
  16. Preparate un’emulsione con 50 ml di olio e 50 ml di acqua in una ciotolina e mescolate.
  17. Trasferite la focaccia calda su una gratella e spennellate l’emulsione creata.
  18. Lasciate intiepidire e servite la vostra focaccia a tavola!

Varianti della focaccia di farro

  • Potete condire la focaccia, ad esempio, con pomodorini e cipolla in cottura per un gusto extra!
  • Se volete realizzare una focaccia di farro con lievito madre, sostituite il lievito di birra indicato con 70 g di lievito madre.
  • Provate la ricetta sfiziosa delle focaccine di farro: dividete l’impasto in parti uguali, appiattitele e arrotolatele strette. Formate una pallina con ogni rotolino, chiudetelo bene con le mani e schiacciatelo per ottenere un piccolo disco. Posizionate i dischi sulla teglia, e procedete con l’ultima lievitazione e la cottura in forno dopo averli conditi.

Conservazione

Potete conservare la vostra focaccia a temperatura ambiente per massimo 2 giorni in un sacchetto di carta.

Potrebbe interessarvi anche la ricetta della morbida focaccia messinese!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...