Seguici su

Pizza

Pizza rianata, ricetta facile e veloce

Pizza rianata, ricetta facile e veloce

La pizza rianata trapanese è leggera e digeribile, perfetta per gli amanti del sapore fresco dell’origano.

La pizza rianata alla trapanese è una ricetta siciliana tipica di Trapani, come potete dedurre dal nome, tanto da essere stata denominata De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). Il suo nome proviene da “rieno” che in dialetto siciliano significa origano, indicando la grande quantità di cui se ne fa uso. Dal sapore fresco e balsamico, la pizza trapanese sarà facile da preparare in teglia stendendola non troppo spessa. Si presenta al palato leggera e digeribile, e semplice da lavorare in casa. È solitamente preparata con farina di grano duro e, a differenza della pizza classica, questa ricetta non richiede l’aggiunta della mozzarella tra i condimenti.

Pronti per mettere le mani in pasta?

Preparazione della ricetta della pizza rianata siciliana

  1. Mettete la farina in una ciotola ampia e al centro create un buco dove metterete il lievito sbriciolato con le mani.
  2. Aggiungete un po’ di acqua per sciogliere il lievito, e poi 30 g zucchero, il sale, 60 ml di olio e infine la restante acqua.
  3. Amalgamate gli ingredienti e appena il composto apparirà appiccicoso trasferitelo su un piano da lavoro infarinato.
  4. Impastate fino ad ottenere un panetto elastico e rimettetelo nella ciotola coprendolo con uno strofinaccio umido. Lasciate lievitare per un’ora e mezza in luogo caldo.
  5. Intanto condite la passata di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di sale, uno di zucchero, e una manciata di origano. Mescolate e tenete da parte.
  6. Sminuzzate anche le acciughe.
  7. Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in quattro parti. Ungete con l’olio quattro teglie e posizionateci l’impasto in ognuna.
  8. Condite con salsa e acciughe sminuzzate. Fate lievitare per altri 20 minuti.
  9. Finite poi di condire con altro origano e infornate a 190° C per 20 minuti.
  10. Sfornate le pizze e aggiungete un filo d’olio, una spolverata di pecorino grattugiato e un’ultima manciata di origano.
  11. Assaporate le pizze calde!

Volendo, sostituite metà dose della farina di grano duro con della farina 0. La variante della pizza rianata con mozzarella viene soprannominata “Pizza Rianella”, e in aggiunta potete provare a gustarla con una cipolla affettata finemente nel condimento della pizza rianata.

Conservazione

Conservate in frigo la pizza origanata trapanese per massimo un giorno, e prima di consumarla riscaldatela al microonde o su una piastra a fiamma bassa.

Che meraviglia scoprire le tradizioni del vasto territorio italiano… provate anche la piscialandrea, la pizza ligure!


0/5


(0 Reviews)



Ricette40 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...