Seguici su

Ricette

Hummus di fagioli azuki: semplice, buona e vegana

Hummus di fagioli azuki: semplice, buona e vegana

L’hummus di fagioli azuki rientra tra le ricette facili e veloci più buone che ci siano. Scopriamo come realizzarla.

Preparare un hummus di fagioli azuki significa dar vita a una delle ricette veg semplici e golose. La scelta più indicata per degli aperitivi sfiziosi e tutti da gustare, soprattutto quando si hanno ospiti a pranzo o a cena e si desidera condividere con loro qualcosa di unico e a suo modo speciale.

Il suo aspetto e il sapore unico ne faranno, infatti, una scelta sempre in grado di conquistare tutti. È, in particolar modo, uno di quei piatti che potranno essere offerti anche a chi segue una dieta vegana. Ecco, quindi, come preparare al meglio questo piatto così particolare!

hummus di fagioli azuki

Preparazione della ricetta dell’hummus di fagioli azuki

  1. Iniziate mettendo in ammollo i fagioli azuki fin dalla sera prima. Per farlo, immergeteli in acqua e aggiungete alla stessa un po’ di succo di limone.
  2. Al mattino, sciacquateli, scolateli e versateli in una pentola con acqua bollente, lasciandoli cuocere per il tempo indicato sulla confezione e fin quando non saranno morbidi. In genere mezz’ora dovrebbe essere più che sufficiente per una cottura completa.
  3. Una volta pronti, scolate i fagioli azuki e versateli nel frullatore insieme al succo di un limone, e alla tahina. Frullate per bene e mescolate in modo da accertarvi che non vi siano ancora fagioli interi all’interno della crema ottenuta.
  4. Aggiungete al tutto un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale e frullate ancora in modo da ottenere una crema liscia e morbida. Qualora il risultato dovesse essere ancora poco cremoso, aggiungete un cucchiaio o due di acqua naturale e frullate ancora.

L’aperitivo vegano è finalmente pronto per essere servito e gustato in mille modi diversi.

Conservazione

L’hummus di fagioli azuki rossi si mantiene bene in frigo per 2 o 3 giorni purché ben riposta in un contenitore ermetico. Prima del consumo è consigliabile estrarla dal frigo almeno cinque minuti prima e mescolarla per bene in modo da ricreare la crema compatta e morbida.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella dell’hummus originale!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...