Seguici su

Prodotti tipici

Torta russa di Verona: la ricetta facile e veloce

Torta russa di Verona: la ricetta facile e veloce

La torta russa può sembrare complessa ma si tratta di uno dei dolci facili e veloci da preparare ideale da servire nelle occasioni speciali!

La torta russa, al contrario di quanto si possa pensare, in realtà è un prodotto tipico della città di Verona. La torta russa di Verona è una vera e propria bontà caratterizzata da un ripieno a base di amaretti, mandorle, la scorza di limone e di uova, il tutto racchiuso in uno scrigno di pasta sfoglia fragrante. Ideale come fine pasto in un pranzo o una cena in compagnia, ma anche come dolce da merenda o da colazione. Inoltre, si può preparare con un giorno di anticipo, anzi è anche meglio perché gli ingredienti si amalgameranno meglio tra loro e il risultato sarà ancora più eccezionale.

Ma perché questo dolce tipico veronese si chiama proprio così? Secondo un’antica leggenda, questa torta è stata creata da un pasticciere veronese per una bellissima ragazza dagli occhi azzurri di cui si era innamorato. L’uomo si trovava a bordo di una nave attraccata nel porto di Odessa e la preparò proprio per conquistare il cuore della giovane. Vediamo, allora, come preparare passo passo la torta russa veronese.

Torta russa

Preparazione della ricetta per la torta russa

  1. Per realizzare questo dolce tipico di Verona, la prima cosa da fare è quello di far sciogliere il burro in microonde. Se non lo avete, potete scioglierlo anche a bagnomaria. Una volta sciolto, fatelo raffreddare.
  2. Munitevi di una ciotola abbastanza capiente e al suo interno versatevi le uova e lo zucchero di canna.
  3. Con l’aiuto di un paio di fruste elettriche montate il composto fino a quando non risulterà chiaro e spumoso.
  4. Unite al composto anche la scorza grattugiata di un limone non trattato e il liquore all’amaretto. Quest’ultimo ingrediente è facoltativo, se non vi piace o ci sono dei bambini, potete ometterlo.
  5. A questo punto il burro fuso dovrebbe essersi raffreddato, quindi, unitelo al composto e continuate ad amalgamare il tutto con le fruste elettriche.
  6. In un’altra ciotola unite gli amaretti sbriciolati con la farina di mandorle, la farina e la bustina di lievito vanigliato. Mescolate il tutto e aggiungete le polvere poco per volta all’impasto senza farlo smontare troppo.
  7. Prendete la pasta sfoglia, srotolatela e adagiatela sul fondo di uno stampo e bucatela con una forchetta. Versate l’impasto della torta e livellate la superficie. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia e infornate a 180°C per 50 minuti circa. La torta russa è pronta per essere servita.

Conservazione

La torta russa può essere conservata coperta in una tortiera per 2 o 3 giorni.

La torta di tagliatelle è buonissima. L’avete mai provata?


3.7/5


(14 Reviews)



Ricette6 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...