Seguici su

Dolci

La pesca Melba: ecco la ricetta originale da provare

Come si prepara la pesca Melba? Ecco la ricetta originale di un dessert goloso perfetto per l’estate.

pesca Melba

La pesca Melba è un dessert tipicamente estivo che stupirà i nostri commensali: pare che la ricetta sia stata inventata a Londra dallo chef francese Georges Auguste Escoffier, come omaggio alla cantante lirica australiana Nellie Melba. Pare che lo chef fosse un gran ammiratore della cantante lirica: scoprendo quali erano i suoi gusti a tavola, lo chef confezionò per lei un dolce che, a quanto narra la tradizione, venne servito per la prima volta nel 1892.

La pesca Melba è un dolce che possiamo facilmente preparare a casa, avendo cura di scegliere ingredienti gustosi e di ottima qualità, perché ne va del risultato finale: come dessert per una cena estiva è sicuramente la ricetta migliore che possiamo pensare di preparare.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/130483/le-pesche-sciroppate-ripiene-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]Ecco come si prepara la pesca Melba:

Ingredienti della pesca Melba

    6 mezze pesche sciroppate
    200 grammi di lamponi
    1 stecca di vaniglia
    100 grammi di zucchero
    1 cucchiaio di Kirsch
    2.5 dl di panna
    600 grammi di gelato alla vaniglia
    60 grammi di mandorle tritate

Preparazione della pesca Melba

Lavate in acqua ghiacciata i lamponi e schiacciateli.

Cuoceteli in un pentolino con lo zucchero e la stecca di vaniglia per 5 minuti.

Togliete i lamponi dal fuoco e aggiungete il Kirsch, mescolando piano e delicatamente.

Disponete sul fondo di ogni coppa un po’ di gelato, poi mezza pesca sciroppata sgocciolata e una bella palla di gelato.

Coprite con la salsa di lamponi privata della stecca di vaniglia, con la panna che avrete montato, e cospargete di mandorle.

Servite subito.



Ricette17 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette19 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...