Seguici su

Ricette

Sei pronto per scoprire tutti i segreti per preparare il lemon curd?

Sei pronto per scoprire tutti i segreti per preparare il lemon curd?

La lemon curd è una crema al limone di origine anglosassone che si utilizza per farcire dolci come i tradizionali scones e torte. Ecco come si prepara!

La ricetta della lemon curd conosciuta anche con il nome “lemon cheese” è perfetta per chi vuole cimentarsi nella preparazione di un dolce tradizionale inglese. Ingredienti semplici come scorza e succo di limone, uova, maizena e burro, si uniscono dando vita a un connubio di sapori coinvolgenti.

Questa deliziosa crema al limone, infatti, è usata generalmente per arricchire i dolci o semplicemente da spalmare sul pane durante il tè. È ottima anche sulle brioche o per farcire crostate, biscotti, pan di Spagna e molto altro.

Vediamo subito come si prepara!

Lemon curd

Preparazione del lemon curd

  1. Per prima cosa lavate i limoni così da eliminare tracce e impurità eventualmente presenti. Asciugateli con carta da cucina e grattugiate le scorze all’interno di un pentolino.
  2. Tagliate i limoni a metà, spremetene il succo e filtratelo. Unite il succo del limone alle scorze grattugiate.
  3. Ora mescolate lo zucchero e la maizena. Mettete il pentolino con succo e scorze sul fuoco, aggiungete le polveri e fate cuocere a fiamma bassa mescolando regolarmente con una frusta per evitare che si formino grumi.
  4. Dopo circa 2-3 minuti la crema inizierà ad addensarsi. È questo il momento di aggiungere i tuorli, continuate a mescolare e proseguite la cottura della crema per 1-2 minuti al massimo. Spegnete il fuoco.
  5. A questo punto aggiungete il burro a fiocchetti e mescolate delicatamente così da farlo sciogliere. Trasferite la crema dolce al limone all’interno di un vasetto di vetro ben pulito, chiudete con il coperchio e mettete a riposare in frigorifero almeno per un’ora prima di utilizzarla nei dolci.

Conservazione

La crema preparata in questo modo può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore e con pellicola a contatto per qualche giorno. Volendo potete anche congelarla in freezer. In questo caso al momento del consumo vi basterà scongelare la crema in frigorifero.

Se vi piace utilizzare gli agrumi nelle ricette dolci non potete perdere la ricetta della crema al limone.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...