Seguici su

Ricette

Sei pronto per scoprire tutti i segreti per preparare il lemon curd?

Sei pronto per scoprire tutti i segreti per preparare il lemon curd?

La lemon curd è una crema al limone di origine anglosassone che si utilizza per farcire dolci come i tradizionali scones e torte. Ecco come si prepara!

La ricetta della lemon curd conosciuta anche con il nome “lemon cheese” è perfetta per chi vuole cimentarsi nella preparazione di un dolce tradizionale inglese. Ingredienti semplici come scorza e succo di limone, uova, maizena e burro, si uniscono dando vita a un connubio di sapori coinvolgenti.

Questa deliziosa crema al limone, infatti, è usata generalmente per arricchire i dolci o semplicemente da spalmare sul pane durante il tè. È ottima anche sulle brioche o per farcire crostate, biscotti, pan di Spagna e molto altro.

Vediamo subito come si prepara!

Preparazione del lemon curd

  1. Per prima cosa lavate i limoni così da eliminare tracce e impurità eventualmente presenti. Asciugateli con carta da cucina e grattugiate le scorze all’interno di un pentolino.
  2. Tagliate i limoni a metà, spremetene il succo e filtratelo. Unite il succo del limone alle scorze grattugiate.
  3. Ora mescolate lo zucchero e la maizena. Mettete il pentolino con succo e scorze sul fuoco, aggiungete le polveri e fate cuocere a fiamma bassa mescolando regolarmente con una frusta per evitare che si formino grumi.
  4. Dopo circa 2-3 minuti la crema inizierà ad addensarsi. È questo il momento di aggiungere i tuorli, continuate a mescolare e proseguite la cottura della crema per 1-2 minuti al massimo. Spegnete il fuoco.
  5. A questo punto aggiungete il burro a fiocchetti e mescolate delicatamente così da farlo sciogliere. Trasferite la crema dolce al limone all’interno di un vasetto di vetro ben pulito, chiudete con il coperchio e mettete a riposare in frigorifero almeno per un’ora prima di utilizzarla nei dolci.

Conservazione

La crema preparata in questo modo può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore e con pellicola a contatto per qualche giorno. Volendo potete anche congelarla in freezer. In questo caso al momento del consumo vi basterà scongelare la crema in frigorifero.

Se vi piace utilizzare gli agrumi nelle ricette dolci non potete perdere la ricetta della crema al limone.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...