Seguici su

Ricette

Torta cuor di mela: la ricetta originale con pasta frolla e goloso ripieno

Torta cuor di mela: la ricetta originale con pasta frolla e goloso ripieno

La torta cuor di mela è una ricetta diversa dalla solita torta di mele. Ecco come prepararla con pasta frolla, frutta e cannella.

Le ricette delle torte di mele sono tra le più apprezzate da grandi e piccini, forse perché sono dolci facili e veloci che invadono la casa di un profumo irresistibile. Se però cercate una variante un po’ diversa, dovreste provare la torta cuor di mela.

Ispirata agli omonimi biscotti, si compone da un guscio di pasta frolla, che può essere tradizionale, vegano o senza glutine, e da un ripieno cremoso a base di mele. Queste, in cottura, di trasformeranno in una sorta di marmellata, dando vita a un dolce con le mele davvero strepitoso. Non ci credete? Non vi resta che provare la nostra ricetta!

Torta cuor di mela

Come preparare la ricetta della torta cuor di mela

  1. Cominciate dalla pasta frolla. In una ciotola lavorate la farina con 100 g di zucchero e il burro, impastando con la punta delle dita in modo da ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
  2. Unite poi l’uovo, leggermente sbattuto, e finite di impastare piuttosto velocemente, formando un panetto.
  3. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per un paio di ore.
  4. Nel frattempo preparate la farcitura. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli.
  5. Metteteli in un tegame con il lo zucchero rimasto, la cannella e il succo di limone e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Dovrete ottenere una polpa di mele.
  6. Trasferitela in un piatto e fatela raffreddare.
  7. Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, dividetela in due parti, una leggermente più grande dell’altra.
  8. Stendete la maggiore con il matterello, aiutandovi con due fogli di carta forno, fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
  9. Trasferitelo in una teglia per crostata di circa 22 cm di diametro e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
  10. Versate il ripieno ormai freddo.
  11. Stendete anche la pasta frolla rimasta e utilizzatela per coprire la purea di mele.
  12. Sigillate per bene i bordi e cuocete a 180°C per 35-40 minuti, fino a che la superficie non sarà leggermente dorata.
  13. Sfornate e, una volta fredda, decorate a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Come accennato nell’introduzione, potete preparare questo dolce anche in chiave veg con la nostra pasta frolla vegana oppure renderlo adatto anche per i celiaci con una pasta frolla senza glutine.

Cosa ne dite, invece, di provare anche i biscotti cuor di mela?

Conservazione

Questo dolce appetitoso si conserva per circa 2-3 giorni in un luogo fresco e asciutto, sotto una campana di vetro per dolci o all’interno di un contenitore apposito. Attenzione alle fonti di luce e di calore che potrebbero alterare la torta. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.4/5


(22 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...