Seguici su

Prodotti tipici

Pronto in 30 minuti, il pollo al curry con verdure è un piatto che piace a tutti!

Pronto in 30 minuti, il pollo al curry con verdure è un piatto che piace a tutti!

Un piatto dai sapori speziati, il pollo al curry con verdure è ottimo servito con riso basmati. Vediamo come preparalo con la ricetta originale.

Il pollo al curry con verdure è la ricetta ideale per accostarsi alla cucina etnica. Il suo sapore speziato viene attenuato dalla presenza del latte di cocco creando un abbinamento vincente. A differenza della ricetta tradizionale, questa che prepareremo oggi sarà arricchita con delle favolose verdure.

Il modo migliore per accompagnare questa ricetta indiana è il riso basmati o pilaf. Infatti, nonostante sia un abbinamento insolito per la nostra cucina, è come si è soliti servirlo nei paesi asiatici. Vediamo insieme come prepararlo.

Come fare i bocconcini di pollo al curry con verdure

  1. Come prima cosa tagliate il pollo a bocconcini di circa due centimetri e passateli tutti nella farina.
  2. Preparate anche tutte le verdure tagliate. La cipolla andrà tritata finemente insieme all’aglio, la zucchina, la carota e i peperoni lavati e tagliati a tocchetti (ricordate di eliminare i semi dai peperoni).
  3. In un wok scaldate l’olio, quindi unite cipolla, aglio e zenzero in polvere. Rosolate a fuoco vivace per due minuti, quindi unite le verdure. Rosolate un minuto quindi unite il pollo a tocchetti e il curry.
  4. Quando il pollo sarà rosolato, coprite con il latte di cocco e cuocete per 20 minuti. Se la salsa dovesse ritirarsi troppo aggiungete poco alla volta acqua o brodo bollente.
  5. A cottura ultimata servite il pollo al curry con verdure insieme al riso basmati.

Questa ricetta può essere arricchita o preparata unicamente anche con legumi, particolarmente indicati i ceci, o con le melanzane.

Come cuocere il pollo al curry con verdure

L’utilizzo del latte di cocco, a nostro avviso, è la scelta migliore per un ricetta orientale che si rispetti. Tuttavia potete anche unire un liquido differente, che servirà per cuocere pollo e verdure mantenendo morbidezza e succosità. Al posto del latte di cocco potete usare circa 500 ml di brodo di pollo o vegetale, altrimenti 200 ml di latte vaccino o circa 1 vasetto/ 1 vasetto e mezzo di yogurt bianco magro e senza l’aggiunta di zuccheri oppure ancora della panna da cucina (classica o anche vegetale).

Conservazione

Consigliamo di conservare il piatto tipico orientale in frigo, per massimo 2-3 giorni e all’interno di un contenitore con coperchio apposito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...